Art and Talk - Il podcast dell'arte
Kanal-Details
Art and Talk - Il podcast dell'arte
Nato dalla nostra grande passione per la cultura e l’arte, Art and Talk è un podcast alla portata di tutti. Le nostre puntate infatti non vogliono essere noiose lezioni accademiche di arte, ma uno spunto per farti incuriosire e per avvicinarti ai più grandi protagonisti della storia dell’arte. Puoi...
Neueste Episoden
29 Episoden#28 Hopper - Quando la pittura dialoga con il cinema
Individuare i punti di contatto tra Hopper e il cinema ci aiuta a comprendere meglio la grandezza di questo artista, le cui opere sembrano essere i fo...
#27 Hopper - Uno sguardo sull'America di inizio '900
In questa puntata vi parliamo del pittore americano Edward Hopper, pittore, incisore e illustratore vissuto tra il 1882 e il 1967. Sebbene sia arrivat...
#26 Munch, Van Gogh, Kirchner, Bacon e...il Gattopardo
Cosa c'entra Munch con Van Gogh, Kirchner o Bacon?
Continuando il viaggio tra le opere di Munch, in questa puntata mettiamo a confronto artisti...
#25 Munch - L'espressione del disagio esistenziale
L’espressione del malessere interiore raggiunge con Edvard Munch uno dei suoi picchi più alti.
Segnato da un’infanzia afflitta dal dolore e dall...
#24 Modigliani - L'artista maledetto
In questa puntata vi parliamo di Amedeo Modigliani, uno degli artisti italiani più amati al mondo. Nato a Livorno nel 1884, si trasferisce a Parigi al...
#23 La pittura metafisica di De Chirico
Questa puntata è dedicata a Giorgio De Chirico, considerato il massimo esponente della pittura metafisica. Traendo ispirazione dal mito greco e dal pe...
#22 Umberto Boccioni e il Futurismo
In questa puntata vi parliamo di Umberto Boccioni, uno degli artisti italiani più conosciuti nonché uno dei più noti esponenti del Futurismo; l’esteti...
#21 La scultura esistenzialista di Alberto Giacometti
In questa puntata vi parliamo di Alberto Giacometti. Definito da Sartre "l’artista esistenziale per eccellenza", può essere annoverato tra i più origi...
#20 Calder - Il re del fil di ferro
Lo scultore Alexander Calder mostrò fin da piccolo una grande inventiva, nonché una notevole capacità di creare oggetti e personaggi assemblando mater...
#19 Le sculture organiche di Henry Moore
Henry Moore è sicuramente uno dei maggiori scultori del Novecento. Attratto dalla potenza espressiva e dalla semplificazione delle forme tipica dell’a...
#18 Brancusi - Scolpire l'essenza del reale
Constantin Brancusi, è considerato uno dei precursori della scultura moderna. Un artista alla continua ricerca della verità della materia. L'essenza...
#17 Seurat e il Puntinismo
Giovane pittore affascinato dalle leggi dell'ottica e della percezione visiva, Georges Seurat è considerato uno dei massimi esponenti del Puntinismo,...
#16 Paul Gauguin - Il pittore dei mari del Sud
In questa puntata parliamo del pittore post-impressionista Paul Gauguin, soprannominato il pittore dei mari del Sud per il suo forte legame con le iso...
#15 Van Gogh - Quando la vita diventa arte
Uno degli artisti più tormentati e più amati. Nessuno prima di lui era riuscito a far coincidere arte e vita. In questa puntata vi parliamo del suo ra...
#14 Cézanne - Impressioni permanenti (seconda parte)
Che cosa rende così speciali le mele di Cézanne? In che senso Cézanne costruisce con il colore? Perché dipinge in maniera quasi ossessiva la montagna...
#13 Cézanne - "Un muratore che dipinge con la sua cazzuola" (prima parte)
Questa puntata è dedicata a Paul Cézanne, precursore dell'arte moderna a cui si ispirarono i più importanti movimenti d'avanguardia. "Un muratore che...
#12 Picasso e il cubismo (seconda parte)
Come si evolve l'arte di Picasso dopo Les Demoiselles d'Avignon?
Dopo una breve spiegazione sul cubismo analitico e sintetico, raccontiamo il pi...
#11 Le forme del colore, i gesti della mente - Intervista a Fabrizio Parachini
Ospite di questa puntata speciale è Fabrizio Parachini, artista contemporaneo, docente di Teoria della percezione visiva, Cromatologia e Anatomia del...
#10 Picasso e Les demoiselles (prima parte)
Perchè si parla di periodo blu e periodo rosa di Picasso?
Chi sono Les Demoiselles d'Avignon, protagoniste di uno dei suoi capolavori più import...
#9 Joan Miró - L'artista che passeggiava nel giardino dei sogni
Protagonista di questa puntata è Joan Miró. Artista catalano le cui opere mostrano un forte legame con la terra d'origine. Una libertà espressiva che...
#8 La scultura come luogo di riflessione - Intervista a Nadia Galbiati
In questa puntata ti parliamo di un'artista contemporanea e delle sue particolarissime sculture .
Nadia Galbiati ci parla dell'angolo, elemento...
#7 Salvador Dalí - Tra genio e follia
Eccentrico, stravagante, rivoluzionario, spudorato, Salvador Dalí barcolla tra genialità e follia mostrandoci i cassetti segreti della propria mente....
Cos'è Art and Talk? Te lo spieghiamo in 2 minuti!
Cos'è Art and Talk? Te lo spieghiamo in 2 minuti su Passione Podcast Discovery, il Podcast per scoprire giovani podcaster emergenti di Andrea Ciraolo...
#6 I pensieri-immagine di René Magritte
Chi è l’uomo con bombetta? Cosa voleva dirci il pittore belga Renè Magritte con una delle sue opere più famose, nota come "questa non è una pipa"?
#5 Paul Klee - Verso il cuore della creazione
Un artista singolare, difficile da inquadrare all'interno di un movimento ben preciso. Paul Klee ha un modo personalissimo di dipingere che lo porta a...
#4 Banksy - L'uomo invisibile
Chi è Banksy? Perché le sue opere oggi valgono milioni di dollari? Perché una sua opera si è autodistrutta? Come mai è ricercato dalla polizia?La stor...
#3 Il quadrato nero. Una concentrazione di energia spirituale
Uno dei padri della pittura moderna. Noto per il suo quadrato nero che l’artista stessa definirà “Grado zero della pittura”.
Di origini polacche...
#2 L'armonia e l'equilibrio secondo Piet Mondrian
Armonia, equilibrio e proporzione sono le parole che ci vengono in mente non appena osserviamo i famosi reticoli con quadrati e rettangoli rossi, gial...
#1 Kandinsky - Un nuovo modo di fare pittura
Perchè Kandinsky elimina l'oggetto dai propri quadri? Cosa significano quelle macchie di colore?
link all'opera "Blu di cielo" https://bi...