Quello di Arte
Kanal-Details
Quello di Arte
Il Blog Radio Podcast di Quello Di Arte
Neueste Episoden
69 EpisodenUn mosaico per Tornareccio, con Elsa Betti
In questa puntata del podcast di Quello di Arte incontriamo Elsa Betti direttrice dell'associazione Amici del Mosaico Artistico e del concorso Un Mosa...
Quello di Arte Special 01 - Duchamp e i suoi derivati
La poetica degli oggetti e l’arte del “potevo farlo anche io”, dalla Fontana di Duchamp alla Banana di Cattelan. Ma è arte questa? Aspettate a rispond...
Diario 62 - L'ospite che parla un'altra lingua
L'opera d'arte è come un ospite che non parla la nostra lingua. Come si approccia il racconto della Storia dell'Arte. Ne parliamo in questa puntata de...
Diario 61 - Come si guarda l'arte impressionista
L'Impressionismo è un movimento di rottura con la tradizione e lo fa in tutti i sensi: il tema, il colore e la luce. In più ci ricorda come cambia il...
Diario 60 - Trafug'Arte, l'arte è cosa di tutti!
Ci sono podcast che valgono ogni minuto della loro durata. Oggi nel webdiario di Quello di Arte vi voglio presentare Trafug'Arte. Un podcast di John P...
Diario 59 - Appassionarsi all'arte
Non tutti entrano nell'ottica dell'arte. Per qualcuno la materia più bella del mondo è un labirinto di informazioni. In questa puntata del #diario di...
Diario 58 - Wiligelmo, Orat e laborat
In questa puntata del #diario di @quellodiarte vi propongo una riflessione estemporanea sulla posizione di alcuni personaggi nella genesi di Wiligelmo...
Diario 57 - Coinvolgere all'Arte
Come si può coinvolgere gli studenti all'arte? Oggi vi racconto la mia esperienza. Una puntata dedicata a Sara, un'ascoltatrice che inizia a insegnare...
Diario 56 - Giotto, Picasso e la percezione dello spazio
Succede spesso che due artisti lontani siano accumunati da intuizioni parallele che li rendono affini e lo hanno portato a cambiare i paradigmi artist...
StarterKIT 03 - Dal Neoclassicismo alla Pop Art
Volete conoscere la Storia dell’Arte e non sapete da dove iniziare? @QuellodiArte vi ha preparato uno #StarterKIT che guiderà i primi passi nella mate...
StarterKIT 02 - Dal Romanico al Rococò
Volete conoscere la Storia dell’Arte e non sapete da dove iniziare? @QuellodiArte vi ha preparato uno #StarterKIT che guiderà i primi passi nella mate...
StarterKIT 01 - Dalla Preistoria all'Arte Barbarica
Volete conoscere la Storia dell’Arte e non sapete da dove iniziare? @QuellodiArte vi ha preparato uno #starterKIT che guiderà i primi passi nella mate...
Diario 55 - Alla Regina non piace Freud (Lucian)
In questi giorni è morta la Regina Elisabetta II e @quellodiarte la vuole ricordare con un quadro che le ha realizzato Lucian Freud. Ma può piacere un...
Diario 54 - La pittura e la scultura egizia
La pittura e la scultura egizia hanno in comune un canone di proporzioni molto simile ma ci sono anche delle differenze. Infatti anche se arte figurat...
Diario 53 - Campanili
Ma vi siete accorti che nessuno parla di campanili? Grazie alla telefonata di un'amica in questa puntata parliamo del grande escluso della storia dell...
Diario 52 - Comprate arte (…ormai anche la pizza costa cara!)
Vi siete mai domandati dove va a finire la cucina stellata degli chef? Sicurammente non in un museo. Oggi nel #diario di @quellodiarte voglio riflette...
Diario 51 - Paolo Uccello tra Cubismo e Futurismo
I corsi e i ricorsi dell’arte fanno incontrare a volte artisti che non appartengono allo stesso tempo. E se il trait-d’union tra due avanguardie stori...
Diario 50 - Appuntamento con i Bronzi di Riace
Sono passati cinquant'anni dal ritrovamento dei #BronzidiRiace e possiamo ora ragionare su quanto sia importante il patrimonio artistico, e quanto sia...
Diario 49 - Chiacchiere di una notte di metà estate
Si avvicina settembre e si iniziano a consolidare le idee dei nuovi progetti. Stasera ve ne racconto un paio. Ditemi voi cosa ne pensate!
Diario 48 - L'astrattismo contro la censura
C'è un motivo per il quale l'astrattismo sia nato sotto il governo di un Kaiser dispotico e censore? L'Astrattismo nasce anche come reazione alla cens...
Diario 47 - Quando l'arte si aprì alle donne
Qual è stato il momento un cui il mondo dell'arte si aprì alle donne? Possiamo trovare un movimento artistico che porta ad emancipare le artiste? Ne p...
Diario 46 - Cinque opere d'arte rubate e mai più ritrovate
Le opere d'arte sono spesso vittime di furti scellerati. In questa puntata volevo segnalarvene cinque ma se ne conoscete altre segnalatele a @quellodi...
Diario 45 - Michelangelo guarda Masaccio
L'imminente vendita all'asta di un disegno di Michelangelo ci ricorda quanto sia stato fondamentale il contributo di Masaccio nella formazione del gen...
Diario 44 - Perché è arte anche se non la capiamo?
Perché a molti l'arte contemporanea risulta indigesta? Forse è solo una questione di punti di vista?. Oggi volevo riflettere su un commento - che rias...
Diario 43 - Adele, icona pop
C'è un parallelo che unisce Gustav Klimt e Andy Warhol ed è l'obiettivo di rendere "icona" i loro soggetti. Cambiano i modi e i tempi, ma il principio...
Diario 42 - Non solo Stonehenge
Dove sono i più interessanti megaliti del mondo? Questa mattina li o voluti cercare per raccontarveli in Quello di Arte. Ecco i dieci che mi hanno inc...
Diario 41 - Il bizantino e Piero Della Francesca
L’arte #Bizantina e il #Rinascimento di sembrano così distanti però la ricerca di prospettiva di #PierodellaFrancesca che semplifica la figura in geom...
Diario 40 - Original Romans?
Chi sono i romani? Tracotanti contadini che conquistano il mediterraneo o fruitori della conoscienza dei popoli che assorbono nella loro storia? Dite...
Diario 39 - Imprinting e arte
Alla base di ogni artista c'è un imprinting che ha segnato il suo modi di vedere le cose. L'imprinting riguarda tutti i vertebrati e quindi anche l'es...
Diario 38 - L'ombra della sera
In classe ci sono le intuizioni più belle e nascono quando si esce dalle formule confezionate. È un piccolo miracolo che spesso accade e xhe, quando a...
Diario 37 - La più bella del Rinascimento
Simonetta Vespucci è la più bella donna del suo tempo. Conoscete la sua storia e i suoi amori? Ve lo racconto oggi nel #webdiario di Quello di Arte.
Diario 36 - Chi sono le tre grazie?
Protagoniste dell'arte sin dai tempi dei romani, nella loro storia hanno assunto diversi significati. Voi sapete veramente chi sono le tre grazie? Ogg...
Diario 35 - Quando arriva la guerra
È notizia di qualche giorno fa che il Museo di Storia Locale a Ivankiv in #Ucraina è stato distrutto. Cosa succede all'arte quando arriva la guerra? Q...
Diario 34 - Come funziona il divisionismo
Qual è la natura intrinseca della luce? Nella seconda metà dell'ottocento la luce perde il suo valore unicamente simbolico è viene vista e interpretat...
Diario 33 - La rivoluzione degli impressionisti
Con gli impressionisti cambia il modo di interpretare la luce e soprattutto i valori tonali di caldo e freddo. Questo cambiamento, visto a malo modo d...
Diario 32 - Ma quanto è bello insegnare Arte
Ogni tanto questo podcast mi fa fare begli incontri. L'ultimo è stato con una collega che non sentivo da tempo e nelle brevi battute che ci siamo scam...
Diario 31 - I tagli di Fontana
Cosa sono i tagli di Lucio Fontana, violenze sulla tela o gesti meditati? E i quadri di Fontana, sono solo quadri? Ne parliamo nel #Diario di @QuelloD...
Diario 30 - Le prospettive
La prospettiva è un'elemento imprescindibile nell'arte. Non ne esiste una, ce ne sono tante. Oggi vederemo le più importanti da Giotto ai giorni nostr...
Diario 29 - Punto di fuga
C'è un punto che non esiste e che rappresenta l'infinito. Oggi nel #diario di @quellodiarte parliamo del #puntodifuga.
Diario 28 - Forma o colore
Forma e Colore sono #paroledellArte che identificano due modi di affrontare la tela da parte degli artisti. Vediamole insieme nel #diario di @QuelloDi...