Radio Giap Rebelde
Kanal-Details
Radio Giap Rebelde
Radio Giap Rebelde è il podcast di Wu Ming, la nostra audioteca. Reading, audiolibri, musiche, conferenze, presentazioni, interviste e quant'altro. Archivio 2017 - 2020.
Neueste Episoden
89 Episoden
Mensaleri, il capitolo 1, letto da Wu Ming 2
Manca ormai solo una settimana all’uscita di Mensaleri, il nuovo romanzo scritto da Wu Ming 2.
Chi ha dato un’occhiata alla quarta di copertina,...

Radio Ufo 78, un radiodramma/concerto
«– I romanzi radiofonici, giovanotto, – mormorò Josefina Sánchez, come se commettesse un sacrilegio. – Stanno diventando sempre più strambi.»
(M...

Wu Ming 1 presenta Gli uomini pesce alle Monacelle, Matera, 5 luglio 2025
Il 5 luglio 2025 Wu Ming 1 ha presentato il suo romanzo Gli uomini pesce a Matera, nell'ex-convento seicentesco detto «delle Monacelle». A organizzare...

Gli uomini pesce. Live alla casa natale di Antonio Gramsci
L'artista sonoro sardo Angus Bit, in collaborazione con una nostra vecchia conoscenza, l'attore e agitatore culturale Giacomo Casti, ha sonorizzato tr...

Wu Ming 1 presenta Gli uomini pesce alla Scuola di Viale K, Ferrara, 13/06/2025
La sera del 13 giugno 2025 Wu Ming 1 – in dialogo con Maria Calabrese della Biblioteca Popolare Giardino, che ha organizzato la serata, e col collega...

Wu Ming 1 presenta Gli uomini pesce alla Casa della memoria di Milano, 27/05/2025
Nel tardo pomeriggio del 27 maggio 2025 Wu Ming 1, in dialogo con Enrico Manera, ha presentato il suo romanzo Gli uomini pesce alla Casa della memoria...

«Fnord!», fece il tarabusino
La sera del 22 marzo 2025 ha debuttato allo Spazio Stria di Padova Sonic Suite aka The Gustafsson Files, reading/concerto tratto dal romanzo di Wu Min...

Guardate l'albero. «Difendere tutto quello che cresce e non è sterile»
Testo della conferenza tenuta da Wu Ming 4 al teatro di Dozza (BO) il 2 settembre 2023, nell’ambito delle celebrazioni per Tolkien 50.
Un’attual...

«Edgardo Ghizzoni», undicesimo racconto in musica estratto da Veglione Rosso
Edgardo Ghizzoni morì nell’agosto del 1929, otto anni e mezzo dopo il Veglione Rosso che costò la vita ai primi due correggesi uccisi dai fascisti, Ma...

«Furio Rabitti», decimo racconto tratto da Veglione Rosso
Furio Rabitti aderì prima al circolo socialista poi alla federazione giovanile del neonato Partito comunista d’Italia, come fece la quasi totalità d...

«Pico Mariani», nono racconto tratto da Veglione Rosso
Quando ascoltiamo la storia di una persona uccisa dai fascisti, ci aspettiamo sempre un epilogo violento. Invece, anche le bastonate e le torture poss...

«Ernesto Monselici», ottavo racconto in musica estratto da Veglione rosso
Ernesto Monselici era di idee socialiste, alle quali credeva senza fare mistero di condividere la linea del PSI. Solo nel 1924 aderì al Partito Comun...

«Angelo Mariani», settimo racconto in musica estratto da Veglione rosso
I fratelli Angelo e Pico Mariani, antifascisti come Carlo e Nello Rosselli, a differenza di loro non vennero uccisi insieme, nello stesso momento e lu...

Ufologi in treno di notte, brano tratto da Radio Ufo 78
Brano tratto dalla suite Radio Ufo 78, di Wu Ming 1 e Bhutan Clan, eseguita dal vivo a S. Giovanni in Marignano (RN) la sera del 9 luglio 2023.
...

Ufo 78 a Rivalta di Torino, presentazione ad alta densità ufologica e punk
Il 29 giugno 2023 Wu Ming 1 – introdotto da Paolo Fiorino del CISU (Centro Italiano Studi Ufologici) e in dialogo con Filo Sottile – ha presentato Ufo...

«Se vi va bene bene se no seghe» a Condove, epicentro di lotta antimilitarista
Valerio Minnella incontrò Achille Croce e altri militanti nonviolenti valsusini alla marcia Milano-Vicenza del 1970. Parlandoci, fu molto colpito dall...

«Antonio Bellelli». Sesto racconto in musica estratto da «Veglione rosso»
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione r...

Jimmy all’Hallogallo (brano tratto da Radio Ufo 78) Share Flag audioJimmy all’Hallogallo (brano tratto da Radio Ufo 78) Share Flag audioJimmy all’Hallogallo (brano tratto da Radio Ufo 78) Share Flag audioJimmy all’Hallogallo (brano tratto da Radio Ufo 78)
Lo spettacolo Radio Ufo 78 è prodotto dal laboratorio Melologos ed eseguito da Wu Ming 1 & Bhutan Clan. Per sapere di che si tratta, ecco qui la sched...

«Antonio Pellicciari", quinto racconto in musica estratto da "Veglione rosso"
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione r...

Ufo 78– Concerto non-identificato
Questo melologoè stato eseguito al Teatro Monte Baldo di Brentonico (TN) il 24 marzo 2023. Wu Ming 1 ha letto i capitoli 2 e 3 del Primo movimento di...

«Umberto Bizzoccoli», quarto racconto in musica estratto da Veglione rosso
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione r...

Volodja, una storia di fantasmi e un radiodramma operaio
Melologo/radiodramma tratto dal racconto di Wu Ming 1 Volodja (2011) e realizzato per il primo Festival di letteratura working class, svoltosi dal 31...

Aldo Moro: un sequestro, una cappa di piombo e un sogno
Wu Ming 1: voce
Luca Demicheli: basso elettrico e loop machine
Melologo basato sull'improvvisazione, eseguito dal vivo il 3 marzo 2023 all...

«Aristodemo Cocconi», terzo racconto in musica estratto da «Veglione rosso»
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione r...

«Agostino Zaccarelli», secondo racconto in musica tratto da «Veglione rosso»
Chitarra, fisarmonica e voce sono le tre protagoniste sonore del secondo melologo che abbiamo ricavato da Veglione rosso. Manca il violencello– e solt...

HalloMoro– Spettacolo tratto da Ufo 78 di Wu Ming
La sera del 16 dicembre 2022, sul palco del teatro Nanny Loi di Cagliari l’attore Felice Montervino e l’ensemble La città di notte hanno eseguito per...

Ufo 78 a Torino. Mariano Tomatis e Wu Ming 1 alla Biblioteca civica centrale
Nel pomeriggio di sabato 14 gennaio 2023 Wu Ming 1 e Mariano Tomatis hanno presentato Ufo 78 alla Biblioteca civica centrale di Torino.
In sala...

«Mario Gasparini», primo racconto in musica estratto da «Veglione rosso»
Un audioracconto per ognuno dei dodici correggesi uccisi dai fascisti prima della Seconda guerra mondiale, le cui storie sono raccontate in Veglione r...

2/3 di Wu Ming + 2/3 di Elem in: Ufo 78, Live al Dopolavoro Culturale
La sera del 12 gennaio 2023, al Dopolavoro Culturale di Ariano Irpino (AV), 2/3 del collettivo elettro-visual Elem e 2/3 del collettivo letterario Wu...

Marco Manfredi&Davide Gastaldo– Risveglio sul monte
Lo Speciale n.7, pubblicato il 4 dicembre 2022, includeva una lettura del nostro amico attore Marco Manfredi, una di quelle che esegue dal vivo accomp...

Radio Piemonte International
Radio Piemonte Internationalè il primo podcast realizzato dal laboratorio Melologos, che abbiamo fondato a Bologna e ha la propria sede a Nassau, nuov...

Zanka a Odeon (Coda)– Dal cap. 1 di Ufo 78
Frammento del lungo Reading daUfo 78andato in scena la sera dell’8 dicembre 2022 alle Officine Culturali Ergot di Lecce e trasmesso il 17 dicembre su...

Filo Sottile– La Renault 4 amaranto
Più punk di così è impossibile, ed è una versione voce e ukulele!
Filomena«Filo» Sottilepropone una cover del leggendario pezzo deiFioi d...

I Criminali&Wu Ming– Il sogno di Milena
Una collaborazione tra noi ei Criminali, band bolognese "sorella" degliSkiantosche sperimenta con atmosfere e stilemi tipicamente Seventies e tipicame...

Ufo 78 a Macerata, CSA Sisma, 29 ottobre 2022
Wu Ming 1, affiancato da Simone Vecchioni, presenta Ufo 78 al CSA Sisma di Macerata. All'ingresso del centro sociale era parcheggiata una Renault 4 ro...

Risveglio sul monte (Ufo 78, Secondo movimento, capitolo 1)
L'attore Marco Manfredi legge un capitolo di Ufo 78. Registrato il 21 novembre 2022 da Paolo La Ganga allo studio PLG Music, Pianoro (BO).

Nicoletta Bourbaki presenta La morte, la fanciulla e l'orco rosso– Bologna
Venerdì 4 novembre 2022 il gruppo di lavoroNicoletta Bourbaki– nelle persone di Luca Casarotti e Benedetta Pierfederici – ha presentato alla libreria...

Colpire un Ufo per educarne 78
Puntata specialedel programma«Lo specchio rotto», gestito dal collettivoDikotomikosu RKO, dedicata aUfo 78.
Unvortice– cfr.Skiantos:«Brav...

Omega Centauri
Esperimento volante a titolo di esempio, cfr. la discussionequi.
«Non a caso l’ufologia in Italia è molto diffusa fra i ravers che di slancio ut...

Wu Ming 2 racconta Ufo 78 a Tuttascena1, Radio Onda Rossa
Federico Raponiè una delle voci storiche di Radio Onda Rossa di Roma, dove conduceTuttascena, meta-trasmissione dalle molte articolazioni dedicate a t...