MUDEC Podcast
Kanal-Details
MUDEC Podcast
Il canale podcast del MUDEC - Museo delle Culture di Milano racconta appassionanti prospettive sull' arte, la fotografia, l'etnografia e le nuove idee del mondo artistico contemporaneo.
Neueste Episoden
45 Episoden
Diario di un collezionista. L’Africa in casa Passaré - Dove porta una porta
Diario di un collezionista. L'Africa in casa Passaré, un podcast Mudec - Fondazione Passaré sulla figura di Alessandro Passaré.

Diario di un collezionista. L’Africa in casa Passaré - Le figure di potere
Diario di un collezionista. L'Africa in casa Passaré, un podcast Mudec - Fondazione Passaré sulla figura di Alessandro Passaré.
I...

Diario di un collezionista. L’Africa in casa Passaré - La riscossa delle donne
Diario di un collezionista. L'Africa in casa Passaré, un podcast Mudec - Fondazione Passaré sulla figura di Alessandro Passaré.
Diario di un collezionista. L’Africa in casa Passaré - Il cinema paleolitico
Diario di un collezionista. L'Africa in casa Passaré, un podcast Mudec - Fondazione Passaré sulla figura di Alessandro Passaré.
Co...
Diario di un collezionista. L’Africa in casa Passaré - Hai detto influenza africana?
Diario di un collezionista. L'Africa in casa Passaré, un podcast Mudec - Fondazione Passaré sulla figura di Alessandro Passaré.
Co...
Diario di un collezionista. L’Africa in casa Passaré - L’inizio di tutto
Diario di un collezionista. L'Africa in casa Passaré, un podcast Mudec - Fondazione Passaré sulla figura di Alessandro Passaré.
Sandro no...
Diario di un collezionista. L’Africa in casa Passaré - I Kota
Diario di un collezionista. L'Africa in casa Passaré, un podcast Mudec - Fondazione Passaré sulla figura di Alessandro Passaré.
Il teatro...
Diario di un collezionista. L’Africa in casa Passaré - La morte ti fa bella
Diario di un collezionista. L'Africa in casa Passaré, un podcast Mudec - Fondazione Passaré sulla figura di Alessandro Passaré.
In questo...
Diario di un collezionista. L’Africa in casa Passaré - L’Africa a Milano
Diario di un collezionista. L'Africa in casa Passaré, un podcast Mudec - Fondazione Passaré sulla figura di Alessandro Passaré.
A Milano...
Lo Stupore del Colore_Il vaso da cui tutto partì.
Il sinologo Sergio Basso ci invita all’ascolto della quinta e ultima puntata del podcast “Lo stupore del colore” dal titolo Il vaso da cui tutto partì...
Lo Stupore del Colore_Il giro del Mediterraneo in mattonella
Protagonista di questa puntata è la mattonella policroma (turchese, verde, rosso/bruno, blu e nero) sotto una invetriatura trasparente decorata da un...
Lo Stupore del Colore_ L’irresistibile ascesa di Mamma Acqua: dal circo Barnum a dea africana
Protagonista di questa puntata è l’altare dedicato a Mami Wata dove è presente il serpente arcobaleno, associato alla figura del regnante divino e al...
Lo Stupore del Colore_I labirinti della mente
Il sinologo Sergio Basso ci invita all’ascolto della seconda puntata del podcast “Lo stupore del colore” dal titolo I labirinti della mente.
Lo Stupore del Colore_ Il mondo sull'abito
Protagonista di questa puntata è il chaofu, una veste maschile in cui sono presenti draghi a simboleggiare il potere maschile dell’imperatore. Nella m...
Lo Sciamano e il sole. Fiabe dal Perù- Chili e pop corn
Comincia l'ultima e più emozionante tappa del viaggio di Ai Apaec, quella in cui si troverà al cospetto degli dèi della montagna, che, dall'alto, hann...
Lo Sciamano e il sole. Fiabe dal Perù- Ai Apaec non perdere la testa
In questo quarto episodio Ai Apaec e i suoi compagni giungono nel Regno dei Morti, dove finalmente trovano il Sole. Ma quando stanno per portarlo in s...
Lo sciamano e il sole. Fiabe dal Perù-La lumaca degli abissi
Nelle profondità degli abissi, Ai Apaec è costretto ad attraversare il pericoloso labirinto della Lumaca Gigante . In questo terzo episodio il rischio...
Lo sciamano e il sole. Fiabe dal Perù- Granchio e fagioli magici
Il Sole è caduto nelle profondità degli abissi e Ai Apaec in questo secondo episodio deve assolutamente raggiungerlo. Ma si accorge di una cosa: non s...
Lo sciamano e il sole. Fiabe dal Perù- L'eroe, il cane e la lucertola
In questo primo episodio lo sciamano Ai Apaec si accorge che il Sole sta cadendo dal cielo: la vita sul Pianeta Terra è in pericolo e solo lui può sal...
Generazioni Liminali-Multiculturalismo Economico
Non esiste una definizione univoca di multiculturalismo, ma è possibile accostarla a diversi concetti. Cos’è allora il multiculturalismo economico, e...
Generazione Liminali-Autoesclusione politica
Cosa succede quando una grossa fetta di persone che nascono, crescono, vivono e lavorano in questo paese si trova fuori dalla partecipazione politica?...
Generazioni Liminali- Assimilazione Scolastica
L’assimilazione è un concetto che in Italia spesso è sovrapposto a quello di integrazione. Nel mondo scolastico qual è l’approccio che si adotta nelle...
Generazione Liminale-Integrazione Linguistica
State ascoltando generazioni liminali, e in questa puntata parliamo di integrazione attraverso la lingua, di dialetti, di lingue dimenticate, di lingu...
Generazione Liminale_Segregazione Abitativa
Con il termine segregazione razziale si intende la separazione spaziale di alcuni gruppi della popolazione sulla base del diverso paese di origine. At...
Codice Mondrian_Mondrian e la grafica
Le linee nere verticali e orizzontali, le forme geometriche e i colori primari compongono le celeberrime griglie tipiche dell'opera di Piet Mondrian....
Codice Mondrian. Mondrian e il design contemporaneo
Il movimento artistico De Stijl, anche conosciuto con il nome di neoplasticismo, nacque nel 1917 nei Paesi Bassi dal manifesto scritto da Piet Mondria...
Codice Mondrian. Mondrian e la moda, dalla tela del quadro a quella dell'abito
Uno dei vestiti più iconici del Novecento, il ‘Mondrian dress' nasce dall'estro dell'esordiente stilista Yves Saint Laurent che riproduce sul jersey d...
La Cura delle Parole_Ambaradam
Ambaradan è una parola che ha una storia che mette le radici nella geografia, nella storia, nella lingua e nel rimosso coloniale. Ne scopriamo le rami...
La Cura delle Parole_Virus Cinese
Virus cinese è un’espressione che è stata utilizzata dai media a partire dal 2020. Quali conseguenze ha avuto nella percezione della pandemia e sulle...
Codice Mondrian. Mondrian e la musica
Mondrian e la musica
Nei primi anni ’40 Mondrian va a New York e scopre una musica nuova e diversa, fatta di ritmo e sonorità a lui scon...
La cura delle parole-Blackface
Blackface è un termine inglese che ci riporta immediatamente a una pratica diffusa negli Stati Uniti. È una pratica discriminatoria anche in Italia, e...
La cura delle parole-Cinesino/a
Cinesino/a è una parola all’apparenza neutra, ma quanti significati e stereotipi veicola? Ci addentriamo nella risposta con Franca Bosc, linguista, e...
La cura delle parole-Integrazione
Integrazione e seconde generazioni sono i due concetti che si intrecciano in queste seconda tappa. In viaggio con noi Franca Bosc, linguista, e Nathas...
La cura delle parole-Etnico
La cura delle parole è il podcast che si prende cura del modo in cui parliamo. Il progetto ha come focus termini ed espressioni legati alla multietnic...
Codice Mondrian. Come l’arte ha influenzato il XXI secolo. Episodio 1: Mondrian spiegato ai bambini
Le opere astratte di Piet Mondrian così amate dai bambini per la loro apparente semplicità, manifestano un equilibrio straordinariamente complesso. Fr...
10x10 Tina Modotti. Fotografia e rivoluzione
Tina Modotti ha saputo “dare immagine” ai suoi ideali e al suo impegno politico.
Nonostante abbia esercitato la sua arte per pochi anni, Tina...
10x10 Margaret Bourke- White. La testimone del mondo che cambia
Donna forte, determinata e sprezzante del pericolo, fotografa la Grande Depressione, la Seconda Guerra Mondiale e l’Apartheid in Sudafrica. Margaret B...
10x10 Lisetta Carmi. La fotografa dalle tante vite
Le fotografie di Lisetta Carmi raccontano la spontaneità e la quotidianità di persone sfruttate, ai margini. Lisetta Carmi ha tante vite, ognuna diver...
10x10 Inge Morath. La tenera intrusa
Inge Morath con i suoi scatti riesce a scovare i lati nascosti delle persone che fotografa.
Le sue fotografie hanno un sapore surrealista, tras...
10x10 Imogen Cunningham. La pioniera della fotografia
Le fotografie di Imogen Cunningham sono esposte nei più importanti musei del mondo. Di lei rimane una grande eredità: pioniera per l’universo femminil...