I Podcast di We Wealth
Kanal-Details
I Podcast di We Wealth
Il wealth management come non l’avete mai ascoltato. Mercati, gestione del patrimonio, fiscalità, opere d’arte: ogni settimana la redazione di We Wealth incontra i protagonisti dell’industria. Sarà la loro voce a guidarvi nel mondo del risparmio
Neueste Episoden
204 EpisodenInvestire con gli Etf attivi: la view di BNP Paribas AM
Gli Etf attivi stanno guadagnando sempre più terreno tra gli investitori, anche per il loro vantaggio di offrire una combinazione di gestione dinamica...
Investimenti: il futuro dell’AI passa (anche) per gli Etf
Secondo i numeri dell’Osservatorio Agenda Digitale del Politecnico di Milano il mercato dell’AI, in Italia, è in forte crescita: nel 2023 ha raggiunto...
Investire nei metalli per la transizione energetica: opportunità e sfide
Mancano meno di sei anni per valutare i progressi sui goal di sostenibilità fissati delle Nazioni Unite, mentre per l'obiettivo Net Zero si dovrà atte...
Investimenti, LGIM: le opportunità dei Global Brands in portafoglio
In che modo il valore dei brand cosiddetti “globali” può far bene a un portafoglio di investimenti? Con l'espressione global brands si fa riferimento...
Cyber security in portafoglio: quando investire fa rima con prevenire
Il digitale è ormai parte integrante delle nostre vite: nelle città, nelle imprese, nelle case e, in generale, nella nostra quotidianità la maggior pa...
Ricerca farmaceutica: l’ETF di LGIM per la cura delle malattie rare
Le malattie rare sono patologie che colpiscono circa 27-36 milioni di persone in Europa (1-2 solo nel nostro Paese) e nel 30% dei casi le attese di vi...
Pagamenti digitali: ecco come (e perché) investire in questo asset
Daremo presto l'addio al contante? Considerando il processo di modernizzazione dell’economia e degli strumenti di pagamento digitale, questa probabili...
Investire e risparmiare: quando iniziare e come farlo
A che età bisognerebbe iniziare a investire? Sono sufficienti 100 euro al mese? E quanto si potrebbe guadagnare? Le variabili da considerare quando ci...
Ener2Crowd: investire in modo remunerativo in una transizione energetica inclusiva ed equa
Registrati ora su Ener2Crowd e ottieni un bonus del +1% di rendimento lordo annuo sui primi 2 investimenti green!
👉🏻 Non perdere l'opportunità...
Investimenti tematici: il futuro è dell’intelligenza artificiale?
L’intelligenza artificiale ha fatto e sicuramente continuerà a far parlare di sé. Quella che stiamo vivendo, potremmo definirla l’epoca di ChatGPT, il...
Come investire nel Metaverso con gli ETF: opportunità e previsioni
In questo nuovo Podcast di We Wealth parliamo di Metaverso, un concetto decisamente più complesso di quanto si possa pensare e su cui c'è ancora molta...
La sostenibilità secondo Pictet AM: un modello “win-win” per aziende e investitori
Mettere a punto la transizione ecologica è diventata una priorità anche per l’industria dell’asset management. Ne parliamo in questo nuovo podcast con...
Transizione energetica e finanza sostenibile: investire in quali fonti rinnovabili?
In questo nuovo podcast, insieme ad Andrea Succo, Deputy Head of Sales Italy di BNP Paribas Asset Management, parliamo di transizione energetica, ossi...
Investire sostenibile con le obbligazioni sovrane: il modello di DPAM
In questa nuovo podcast di We Wealth partiamo da una domanda: si può veramente applicare un approccio sostenibile anche ad asset class non ancora cope...
Investire in private markets: le opportunità di un asset resiliente, sostenibile e “democratico”
Gli investitori corrono ai ripari per cercare soluzioni che possano proteggere il proprio portafoglio dall'inflazione e dalle oscillazoni di mercato....
Clima, demografia e salute: gli investimenti tematici di Candriam a sostegno della sostenibilità
Tra pressioni inflazionistiche e volatilità dei mercati, la scelta su dove e come conviene investire potrebbe rivelarsi più complicata. Come seleziona...
La fotonica illumina la finanza: arriva l’ETF tematico di LGIM
Cosa accomuna il display di uno smartphone, un sensore ottico e una macchina a taglio laser?
Ebbene sì, la fotonica! Senza questa tecnologia, la...
Finanza sostenibile: cosa significa investire nella biodiversità
Come sarebbe il nostro pianeta se esistesse una sola pianta, un’unica specie, un cibo soltanto e se fossimo ognuno uguale e identico all’altro? La ris...
Tecnologia dell’acqua: conviene investire nell’oro blu?
Ne avremo sempre più bisogno in futuro ma la stiamo usando come se fosse infinita: parliamo dell’acqua. Inondazioni, siccità prolungate e forte stress...
Pronti per i social bond? Ecco perché aggiungere un’obbligazione sociale al portafoglio
Uno dei segmenti in più rapida crescita del mercato del reddito fisso sono i social bond, la cui emissione è decuplicata solo negli ultimi due anni. Q...
Tutela dell’infanzia: il ruolo della finanza sostenibile
In questo nuovo podcast parliamo del ruolo della finanza sostenibile nella tutela dell'infanzia. In che modo gli investimenti possono favorire la salv...
L'impact investing per LFDE: tutelare la biodiversità nelle scelte d’investimento
La biodiversità è in costante pericolo, minacciata da fenomeni come lo sfruttamento intensivo di terre e risorse naturali o la crescente urbanizzazion...
Editor's Note - Cosa troverete nel numero di We Wealth di luglio e agosto
Ogni mese il direttore di We Wealth, Pieremilio Gadda, racconta in un podcast il contenuto del nuovo numero del magazine. Gli asset digitali sono i gr...
Punteggi ESG e Impatto: due facce della stessa medaglia
Secondo la normativa europea, le società di gestione patrimoniale devono distinguere i prodotti finanziari a impatto da quelli ESG più tradizionali. V...
WEALINS: private insurance in continua evoluzione, le prossime sfide del wealth support
Negli ultimi anni il mondo del private insurance ha vissuto profondi cambiamenti, in cui però il cliente è rimasto un punto fermo. In occasione dei su...
Weekly Bell: il punto sui mercati finanziari con il professore Giovanni Cuniberti
Nonostante la festività a Wall Street (lunedì 4 luglio si celebra il Giorno dell’Indipendenza) si apre una settimana intensa che potrebbe riservare so...
Investire nell’idrogeno verde: tra i motori della rivoluzione green
Leggero, immagazzinabile e ad alto contenuto di energia, non produce emissioni dirette di carbonio e nemmeno gas serra: stiamo parlando dell’idrogeno...
Investimenti ESG: perché non sottovalutare il fattore "S"
In questo nuovo podcast di We Wealth parliamo di investimenti sostenibili e responsabili, criteri ESG e crescita inclusiva assieme a Elisa Ori, Head o...
Investimenti responsabili: sostenibilità e inclusione alla guida delle performance
Noi tutti siamo chiamati a vincere la sfida di una crescita sostenibile che deve contemplare non solo la tutela del nostro Pianeta ma abbracciare anch...
Editor's Note - Cosa troverete nel numero di We Wealth di giugno
LGIM: investire in Clean Energy per un futuro più sostenibile
Il futuro dell'energia passa attraverso la totale decarbonizzazione e la ricerca di fonti alternative pulite. Il cambiamento climatico, infatti, è un...
Editor's Note - Cosa troverete nel numero di We Wealth di maggio
Mercati e scenari geopolitici: come il conflitto in Ucraina influenza l'outlook azionario e obbligazionario
Oltre a dover tener conto delle difficoltà legate a una possibile uscita dalla situazione pandemica, vi è ora la guerra in Ucraina e il suo impatto ec...
Editor's Note - Cosa troverete nel numero di We Wealth di aprile
Crisi in Ucraina: i risvolti economici a un mese dall'invasione
E' passato più di un mese dall'invasione dell'Ucraina da parte della Russia di Putin. Con la guerra che non sembrerebbe volgere al termine tanto prest...
WEALINS: innovazione a portata di private insurance
Pandemia, tecnologia e private insurance: tre keywords in apparenza slegate, che trovano però ragion comune nella nuova dimensione di un servizio clie...
Eurizon: puntare sul talento per valorizzare le persone
In questo nuovo podcast parliamo di diversità e dell'importanza di valorizzare le persone, il cosiddetto "capitale umano". In che modo? Per esempio, p...
Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 28 marzo
Come era solito dire Sir. John Templeton, il periodo di massimo pessimismo è il migliore per comprare. Ma, di certo, non è semplice. Sui mercati conti...
Talking Monday: l'aggiornamento sui mercati di lunedì 21 marzo
Zero, venticinque: così Federal Reserve e Bank of England confermano le stime di un mercato in attesa del primo rialzo dei tassi americani dal 2018 e...
GLOSSARIO SULLA SOSTENIBILITÀ: #IMPATTO
Giunti all'ultimo appuntamento con il Glossario sulla sostenibilità parliamo di un “argomento contenitore” che fa riferimento a tutti i tasti toccati...