Gocce di Storia
Kanal-Details
Gocce di Storia
Il podcast amatoriale di storia
Neueste Episoden
87 Episoden
Robin Hood
Robin Hood è sempre stato un personaggio affascinante: coraggioso, generoso, sempre pronto a ergersi a favore dei deboli e contro il potere centrale o...

Giovanna di Castiglia (“La Pazza”)
Giovanna visse una vita per molti versi infelice, vittima del potere ben oltre l'arco temporale della propria esistenza perché anche oggi non ci si ri...


Tamara di Georgia
La vita della prima e più amata regina della Georgia, "re dei re e regina delle regine".

Maria Antonietta – seconda parte
Gli ultimi anni del regno di Luigi XVI furono caratterizzati dallo Scandalo della Collana e dai tumulti politici sempre più pressanti che culminarono...

Maria Antonietta – prima parte
La vita di Maria Antonietta, ultima regina di Francia. In questa prima parte (di due) raccontiamo gli eventi fino al 1780.

La Malinche, ponte fra due mondi
I dati storici su Malinche sono pochi e incerti, ma sappiamo che il suo ruolo come traduttrice nella spedizione comandata da Cortés fu importantissimo...

Cleopatra, ultima regina d’Egitto
L'Egitto cede sotto la pressione della Repubblica di Roma

Ranavalona del Madagascar
Il regno di Ranavalona I, spietata regina del Madagascar che si oppose all'occidentalizzazione dell'isola.

Leggende dalla Val di Sole: minatori e spettri
Due leggende dalla Val di Sole e un approfondimento storico sull'estrazione del ferro.

Tutankhamon
Regnò per poco tempo e morì a soli diciotto anni. In questa puntata ripercorriamo la sua storia, quella del tempo in cui ha vissuto e delle circostanz...

Eva Perón
La breve, ma sfolgorante vita di Eva Perón che dalla povertà dell'entroterra brasiliano arrivò a Buenos Aires dove, dopo una discreta carriera nel mon...

Caterina de’ Medici – seconda parte
Gli eventi che portarono al massacro della Notte di San Bartolomeo, l'episodio più sanguinoso e politicamente disastroso del "regno" di Caterina.

Caterina de’ Medici – prima parte
Una figura complessa e avvolta da numerosi pregiudizi.

I processi alle streghe di Salem
Fra isteria di massa, fanatismo religioso e turbolenze politiche


Jane Austen – prima parte
L'autrice inglese più famosa del mondo raccontata attraverso le sue opere

La battaglia di Alamo
Fra il 1835 e il 1836 il Texas, allora facente parte del Messico, insorse contro il governo centrale guidato dall'autoproclamatosi dittatore Antonio L...



Le guerre d’indipendenza scozzesi – seconda parte
La sconfitta dell’Inghilterra Dopo la morte di Wallace (raccontata nella puntata precedente), la causa scozzese perse di forza ed Edoardo arrivò quasi...

Le guerre d’indipendenza scozzesi – prima parte
La crisi di successione e il conflitto che ne seguì

Massimiliano d’Asburgo: il sogno fallito
L'inutile tentativo di fondare un impero messicano di matrice europea



Speciale estate 2022: il museo di Punta Linke
Il piccolissimo ma affascinante museo più alto d'Europa

Elisabetta II: l’essenza della monarchia britannica
Elisabetta II del Regno Unito (un regno lungo una vita) salì al trono quasi per caso, per un capriccio del destino.

Alice e Ludwig: le origini di Aleksandra
La vita travagliata dei genitori dell'ultima zarina di Russia

I presunti Romanov
Dagli anni '20 in poi del '900 molte donne e uomini affermarono di essere i figli perduti di Nicola II e sua moglie Alexandra.

Aleksandra Feodorovna Romanova: la fine dei Romanov
In questa puntata ripercorriamo le orme dei Romanov dall'arresto fino alla morte e alla sepoltura affrettata nella foresta di Koptjaki.

Speciale estate 2021: il “Sass de le crosete” e il “Sass de la monaca” a Pejo (TN)
Due testimonianze del paganesimo e della stregoneria nell'alta Val di Sole.

Aleksandra Feodorovna Romanova: la Grande Guerra
La vita della zarina Alsksandra dall'incontro con Rasputin allo scoppio della Prima Guerra Mondiale

Aleksandra Feodorovna Romanova: i primi venti di rivoluzione
Dall'incoronazione alle rivolte del 1905.

Aleksandra Feodorovna Romanova: la zarina straniera
La vita di Alessandra di Russia, l'ultima zarina dell'Impero Russo.

Elisabetta di Baviera: l’imperatrice errante
Gli ultimi anni dell'imperatrice d'Austria

Elisabetta di Baviera: fra Budapest e Vienna
Il rapporto dell'imperatrice d'Austria con l'Ungheria

Elisabetta di Baviera: la schiavitù della bellezza
Elisabetta di Baviera e il suo corpo

Speciale estivo: Forte Velon e forte Barbadifior (video a 360°)
Una breve visita alle rovine di Forte Velon a Vermiglio e forte Barbadifior a Pejo (TN), in due video a 360°.

Elisabetta di Baviera: la fuga da Vienna e ritorno
Le fughe da Vienna di Elisabetta mentre la famiglia imperiale affronta numerose sfide interne ed esterne.

Elisabetta di Baviera: da Possenhofen a Vienna
I primi anni di matrimonio fra Elisabetta e Francesco Giuseppe e, sullo sfondo, i moti del 1848 e la Guerra di Crimea