Confronti Radio
Kanal-Details
Confronti Radio
Confronti Radio è un programma su religioni, politica e società, realizzato in collaborazione con la Rivista Confronti. Scrivi a radio@confronti.net
Neueste Episoden
36 EpisodenConfronti Radio - S02 E27 - La scuola declinata al futuro
Nell'ultima puntata di questa seconda stagione di Confronti Radio guardiamo al futuro. Il mondo della scuola è sicuramente molto cambiato in questo pe...
Confronti Radio - S02 E26 - Cosa si muove intorno alla Siria
La pandemia da Covid-19 ha ridisegnato le priorità dell'informazione, e alcuni scenari geopolitici vengono ora raccontati poco. Ne è un esempio la Sir...
Confronti Radio - S2 E25 - Cambiare il lavoro
Gli ultimi mesi hanno costretto una bunoa maggioranza delle persone a rivedere il modo in cui lavorano. Ma che cosa abbiamo imparato veramente? E, sop...
Confronti Radio - S2 E 24 - Il futuro dei braccianti
Come stanno vivendo l'emergenza i braccianti agricoli impegnati nelle campagne italiane? Ne parlano ai microfoni di Confronti Radio Francesco Piobbich...
Confronti Radio - S2 E23 - L'Africa e l'epidemia dimenticata
Nel continente africano l'epidemia da coronavirus sta prendendo piede in mezzo a misure troppo spesso inefficaci o difficilmente praticabili. Ne parla...
Confronti Radio - S2 E22 - Coronavirus, violenza, disabilità
Continua il cammino di Confronti Radio nelle parti della comunità più ai margini, le più dimenticate. In questa puntata daremo voce alle donne vittime...
Confronti Radio - S2 E21 - L'emergenza per le comunità rom e sinti in Italia
In questa puntata andremo andiamo a scoprire se e come vengono garantiti i diritti delle fasce più fragili e marginalizzate. Circa ventimila persone d...
Confronti Radio - S2 E20 - Come cambia l'economia
Che cosa sta succedendo all'economia? O, meglio, che cosa succederà all'economia? Lo abbiamo chiesto a Raul Caruso, professore di economia internazion...
Confronti Radio - S2 E19 - La risposta degli ospedali evangelici italiani
In Liguria l’Ospedale Evangelico di Voltri è diventato il primo Covid Hospital della regione. Come si è organizzato? Che risorse ha messo in campo? Qu...
CONFRONTI RADIO – S02 E18 – BAYT – IN VIAGGIO VERSO CASA, PARTE II
Si conclude il nostro viaggio lungo due puntate dal Libano verso l'Italia. Un viaggio che raccontiamo grazie a un documentario registrato nello scorso...
Confronti Radio - S02 E17 - Bayt - In viaggio verso casa, parte I
Con questo episodio inzia un viaggio lungo due puntate. Un documentario registrato nello scorso novembre con cui proveremo a raccontare il sistema dei...
Confronti Radio - S02 E16 - Confronti Radio - S02 E16 - «La legge che non c'è» e la libertà religiosa in Italia
Immaginate di essere indiani di religione sikh, di arrivare in Italia e iniziare qui un’altra vita. Una volta sistemati, cercherete un posto dove preg...
Confronti Radio - S02 E15 - «La linea del colore», l’ultimo romanzo di Igiaba Scego
Roma, febbraio 1887. E’ appena giunta la notizia che cinquecento soldati italiani sono morti in terra eritrea, uccisi da truppe etiopi. Lafanu Brown è...
Confronti Radio - S02 E14 - La nuova contestata legge sulla cittadinanza in India
A dicembre 2019 il parlamento indiano ha approvato una nuova legge sulla cittadinanza che ha suscitato aspre reazioni da parte dei cittadini; giovani,...
Confronti Radio - S02 E13 - Le storie e i numeri dei migranti minori non accompagnati
In studio Luca Attanasio, autore di "Il bagaglio. Storie e numeri del fenomeno dei migranti minori non accompagnati" (Albeggi Eizioni), che riporta da...
Confronti Radio - S02 E12 - Migrare per il clima
Nelle due scorse puntate abbiamo parlato di migranti, in particolare abbiamo raccontato storie di braccianti che lavorano nelle campagne italiane.
Confronti Radio - S02 E11 - Storie di lotte e braccianti
Questa settimana riprendiamo un tema affrontato già nell'episodio scorso, parliamo di lavoratori braccianti in Italia: migrazioni, diritti, economia e...
Confronti Radio - S02 E10 - Uomini, donne e caporali
In questa puntata parleremo di migranti, lavoro e diritti. Con Marco Omizzolo, sociologo e ricercatore Eurispes, andiamo a conoscere la vita dei bracc...
Confronti Radio - S02 E09 - Tre libri contro i razzismi
In questa prima puntata del 2020 di Confronti Radio abbiamo intervistato due autrici e un autore che da poco hanno dato alle stampe tre libri con un t...
Confronti Radio - S02 E08 - Crescita, formazione, integrazione, multiculturalità
In questa ultima puntata del 2019 di Confronti Radio parliamo di crescita, formazione, integrazione, multiculturalità.
Lo facciamo con L...
Confronti Radio - S02 E07 - Vento di proteste
“Io ero come lui, un ragazzo poco più che ventenne che si arrabbia di fronte alle ingiustizie, che si chiede perché in un Paese in cui esistono alberg...
Confronti Radio - S02 E06 - Ponti di cultura
Una puntata di Confronti Radio dedicata al cinema e più in generale alla cultura
Master Cheng, del regista finlandese Mika Kaurismaki, ha...
Confronti Radio - S02 E05 - Periferie, territori marginali e aree interne
La marginalità non dipende dalla geografia, ma dal deficit di diritti di cittadinanza, ossia dal livello di servizi di welfare, sociosanitari, scolast...
Confronti Radio - S02 E04 - Cosa dice il Dossier Statistico sulle Migrazioni 2019
Oggi parliamo di migrazioni, partendo dai risultati contenuti nel Dossier Statistico immigrazione 2019, presentato lo scorso ottobre a Roma e in tutta...
Confronti Radio - S02 E03 - Destre e religioni
Questa settimana parliamo di politica e religioni, partendo dalle dichiarazioni rilasciate dal cardinal Ruini al Corriere della Sera.
Abb...
Confronti Radio - S02 E02 - Muri di ieri, muri di oggi
Il 9 novembre è ricorso il trentennale dalla caduta del muro di Berlino, noi partiamo proprio da qui per fare un punto sui muri di oggi, barriere real...
Confronti Radio - S02 E01 - Radici cristiane e libertà religiosa in Europa
L'Europa è ancora cristiana? Secondo il politologo Olivier Roy le radici cristiane sono spesso chiamate in causa dagli europei in modo strumentale e i...
Confronti Radio - Mappe, giochi e stickers. Viaggio nell’editoria religiosa per ragazzi
Quanta letteratura esiste in Italia su religioni e fede? E in particolare quali sono le offerte per i più piccini? L’editoria riesce a stare al passo...
Confronti Radio - Dignità e sicurezza. I corridoi umanitari
Jasmine e i suoi familiari sono scappati dalla Siria in guerra nel 2014. Dal 2016 vivono, studiano e lavorano a Roma. Come loro, circa altre duemila p...
Confronti Radio - Albanesi d’Italia: la forza è donna
"Donne d’Albania” è un progetto nato da un viaggio. Il risultato è un libro scritto a più mani che racconta una delle comunità migranti in Italia più...
Confronti Radio - Europa al voto, tra secolarizzazione e scismi
Quali sono le relazioni tra politica e religioni nell’Europa di oggi? Che peso avranno le varie chiese sul futuro scenario politico e come si stanno p...
Confronti Radio - Le scienze religiose e la teologia nelle nostre università
Entriamo negli atenei italiani per capire come e quanto si studiano le scienze religiose e la
teologia nelle nostre università, chi si iscrive e...
Confronti Radio - Il voto delle comunità religiose statunitensi
Oggi il nostro programma vi porta dall’altra parte dell’Oceano, negli Stati Uniti. Come saprete da poco si sono svolte le elezioni di medio termine e...
Confronti Radio - L'Atlante delle guerre e dei conflitti nel mondo
In questa puntata vi portiamo in giro per il mondo o meglio per quei territori del pianeta che stanno vivendo un conflitto.
Proveremo a c...
Confronti Radio - Libertà di culto e urbanistica
Questa settimana ci occupiamo di una relazione particolare, quella cioè tra libertà di culto e urbanistica. Partiamo da due eventi di attualità - una...
Confronti Radio - Il Dossier Statistico Immigrazione 2018
In questa puntata andiamo ad analizzare uno dei fattori imprescindibili per lo sviluppo dell’umanità: la migrazione.
Da sempre merci, li...