La Storia - Ottocento
Kanal-Details
La Storia - Ottocento
“Storia magistra vitae” recita un detto. La storia aiuta a capire il presente e può offrire strumenti di inestimabile valore per la comprensione di ciò che accade anche dal punto di vista economico, politico e sociale. Questa è una raccolta di audio estratti da video e documentari, pubblicati in o...
Neueste Episoden
74 EpisodenOscar Wilde pubblica "Il Ritratto di Dorian Gray" 1891
Oscar Fingal O'Flahertie Wills Wilde, noto come Oscar Wilde (Dublino, 16 ottobre 1854 – Parigi, 30 novembre 1900), è stato uno scrittore, aforista, po...
Inizia la costruzione della Transiberiana 1891
La ferrovia Transiberiana è la ferrovia che attraversa l'Europa orientale e l'Asia settentrionale, che collega le regioni industriali e la capitale ru...
Le guerre Anglo-Boere
Le guerre boere o guerre anglo-boere ebbero luogo in Sudafrica, a cavallo fra il XIX e il XX secolo, e contrapposero gli inglesi e i coloni sudafrican...
Il Post-Impressionismo
Il Post-impressionismo è una tendenza artistica che supera i concetti dell'Impressionismo, conservandone solo alcune caratteristiche, per andare a sca...
Vincent Van Gogh dipinge "I Girasoli" 1889
Vincent Willem van Gogh (Zundert, 30 marzo 1853 – Auvers-sur-Oise, 29 luglio 1890) è stato un pittore olandese.
Fu autore di quasi novecento dip...
Viene innalzata la Statua della Libertà 1886
La Statua della Libertà (Statue of Liberty), inaugurata nel 1886, è un simbolo di New York e degli interi Stati Uniti d'America, uno dei monumenti più...
E' costruito il castello di Neuschwanstein, commissionato da Ludovico II Re di Baviera 1886
Ludovico II di Wittelsbach, qualche volta tradotto in italiano anche con la forma Luigi II (Monaco di Baviera, 25 agosto 1845 – Lago di Starnberg, 13...
Friedrich Nietzsche pubblica "Così parlò Zarathustra" 1885
Friedrich Wilhelm Nietzsche (Röcken, 15 ottobre 1844 – Weimar, 25 agosto 1900) è stato un filosofo, poeta, saggista, compositore e filologotedesco. Co...
Il Colonialismo di fine '800
Al di là delle decisioni sullo Stato Libero del Congo, la conferenza di Berlino negli atti ufficiali si limitò a sancire regole commerciali, umanitari...
La Conferenza di Berlino ed il Colonialismo 1884
Audio di Lamberto Giannini, per più video andate sul suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCsjsoyoxpyVboTvIgV2bg1Q/featured
La Conferenza...
Come funziona l'Economia
L'interesse principale degli economisti classici è spiegare il processo di sviluppo economico, della società o della nazione e non più del sovrano o d...
Nasce John Keynes 1883
John Maynard Keynes, Cambridge, 5 giugno 1883 – Tilton, 21 aprile 1946), è stato un economistabritannico, padre della macroeconomia e considerato il p...
Nikola Tesla
Nikola Tesla (Smiljan, 10 luglio 1856 – New York, 7 gennaio 1943) è stato un inventore, fisico e ingegnere elettrico, nato da famiglia serba, con citt...
La Seconda Rivoluzione Industriale 1880
La seconda rivoluzione industriale è il processo che rappresentò la seconda fase dello sviluppo industriale e che viene cronologicamente riportato al...
Le trasformazioni economiche e sociali di fine secolo
Audio di Lamberto Giannini, per più video andate sul suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCsjsoyoxpyVboTvIgV2bg1Q/featured
Nella seconda...
Thomas Edison inventa la lampadina 1880
Thomas Alva Edison (Milan, 11 febbraio 1847 – West Orange, 18 ottobre 1931) è stato un inventore e imprenditore statunitense.
(fonti: https://it...
La Sinistra Storica
Audio di Lamberto Giannini, per più video andate sul suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCsjsoyoxpyVboTvIgV2bg1Q/featured
La Sinistra,...
Papa Pio IX
Papa Pio IX (in latino: Pius PP. IX, nato Giovanni Maria Mastai-Ferretti; Senigallia, 13 maggio 1792 – Roma, 7 febbraio 1878) è stato il 255º vescovo...
"Non Expedit" 1874
Non éxpedit (in italiano: non conviene) è una disposizione della Santa Sede con la quale il pontefice, per la prima volta Pio IX nel 1874, dichiarò in...
Antonio Meucci inventa il telefono 1871
Antonio Meucci, all'anagrafe Antonio Santi Giuseppe Meucci (Firenze, 13 aprile 1808 – New York, 18 ottobre 1889), è stato un inventoreitaliano, celebr...
Nasce Marcel Proust 1871
Valentin Louis Georges Eugène Marcel Proust, Parigi, 10 luglio 1871 – Parigi, 18 novembre 1922) è stato uno scrittore, saggista e critico letterario f...
Roma diviene capitale d'Italia 1871
La presa di Roma, nota anche come breccia di Porta Pia, fu l'episodio del Risorgimento che sancì l'annessione di Roma al Regno d'Italia.
Avvenut...
Giuseppe Verdi pubblica L'Aida 1871
Aida è un'opera in quattro atti di Giuseppe Verdi, su libretto di Antonio Ghislanzoni, basata su un soggetto originale dell'archeologo francese August...
La Comune di Parigi 1871
La Comune di Parigi è il governo socialista che diresse Parigi dal 18 marzo al 28 maggio 1871.
A seguito delle sconfitte militari sofferte dalla...
L'Unificazione della Germania 1871
Audio di Lamberto Giannini, per più video andate sul suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCsjsoyoxpyVboTvIgV2bg1Q/featured
L'unificazion...
La guerra Franco-Prussiana 1871
La guerra franco-prussiana (in tedesco Deutsch-Französischer Krieg, in francese Guerre Franco-Allemande o Guerre Franco-Prussienne) fu combattuta dal...
La Breccia di Porta Pia 1870
La presa di Roma, nota anche come breccia di Porta Pia, fu l'episodio del Risorgimento che sancì l'annessione di Roma al Regno d'Italia.
Avvenut...
Lev Tolstoj pubblica "Guerra e Pace" 1869
Guerra e pace è un romanzo storicodi Lev Tolstoj.
Scritto tra il 1863 e il 1869 e pubblicato per la prima volta tra il 1865 e il 1869 sulla rivi...
Nasce Mahatma Gandhi 1869
Mohandas Karamchand Gandhi comunemente noto con l'appellativo onorifico di Mahatma (in sanscrito: महात्मा, letteralmente "grande anima", ma traducibil...
La Destra storica 1861-1876
Audio di Lamberto Giannini, per più video andate sul suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCsjsoyoxpyVboTvIgV2bg1Q/featured
I quindici an...
L'Italia post-unitaria
I quindici anni successivi all’unificazione italian
a sono dominati dalla cosiddetta
“Destra storica”:
“Destra” in quanto gli uomin...
L'Impressionismo
L'Impressionismo è una corrente artistica sviluppatasi in Francia, a Parigi, nella seconda metà dell'Ottocento, precisamente tra il 1860 e il 1870 e d...
Karl Marx pubblica Il Capitale 1867
Il Capitale (Das Kapital) è l'opera maggiore di Karl Marx ed è considerata il testo-chiave del marxismo. Il Libro I del Capitale fu pubblicato quando...
Cos'è il Liberalismo
In economia il liberismo (o liberalismo economico) è una teoria economica, appartenente alla storia del pensiero economico, che sostiene e promuove la...
Nasce Benedetto Croce 1866
Audio di Lamberto Giannini, per più video andate sul suo canale: https://www.youtube.com/channel/UCsjsoyoxpyVboTvIgV2bg1Q/featured
Benedetto Cro...
Fëdor Dostoevskij pubblica "Delitto e Castigo" 1866
Delitto e castigo è un romanzo pubblicato nel 1866 dallo scrittore russo Fëdor Dostoevskij e ambientato a San Pietroburgo.
Insieme a Guerra e pa...
La Restaurazione Meji in Giappone 1866
Il rinnovamento Meiji, altrimenti detto rivoluzione Meiji, fu il radicale cambiamento nella struttura sociale e politica del Giappone che riconsegnò i...
Terza Guerra d'Indipendenza 1866
La Terza guerra d'indipendenza italiana è un episodio del Risorgimento. Fu combattuta dal Regno d'Italia contro l'Impero austriaco dal 20 giugno 1866...
Abraham Lincoln abolisce la schiavutù 1865
Abraham Lincoln, meglio noto in italiano come Abramo Lincoln (Hodgenville, 12 febbraio 1809 – Washington, 15 aprile 1865), è stato un politico e avvoc...
Louis Pasteur scopre la pastorizzazione 1864
Louis Pasteur (Dole, 27 dicembre 1822 – Marnes-la-Coquette, 28 settembre 1895) è stato un chimico, biologo e microbiologo francese. Grazie alle sue sc...