secondario
Kanal-Details
secondario
Riflessioni, racconti, esperienze e pizza anche a mezzogiorno.
Neueste Episoden
106 EpisodenIl brutto di essere bravi.
"Mi sono circondato di cose che odio soltanto perché sono bravo a farle."
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Forse è la fine.
Forse il podcast è finito.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Il mio secondo libro.
«Ho una proposta da farti»
Acquista su Amazon: https://amzn.to/3T9aNrb
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
La paura di tornare ad essere chi eri.
Un ritorno “al vecchio te” tu come lo vivresti?
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perché vuoi avere un pubblico?
Il rapporto con te stesso o con te stessa e il rapporto con quello che crei inevitabilmente cambia nel momento in cui sei consapevole che c’è qualcuno...
Dare un nome alle cose, insieme a Chiara.
Chiara ha 23 anni, vive a Prato, fa l’infermiera e s’interroga sull’importanza di dare un nome specifico alle cose.
Learn more about your ad cho...
Non fare della tua passione un lavoro.
Il miglior modo per fare passare la voglia a qualcuno di fare qualcosa per puro piacere personale è pagarlo affinché lo faccia.
Fare della nostr...
Come si supera un fallimento?
Ottavo episodio del format in cui rispondo alle domande fatte su Instagram @secondariopodcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone....
«Ho sbagliato tutto», insieme a Veronica.
Veronica ha 25 anni, abita ad Avellino, lavora nel settore delle risorse umane e c’è una domanda che l’assilla: ma se a 14 anni avessi mandato tutti a...
La comunicazione nonviolenta.
Una modalità comunicativa per connettersi con se stessi e con gli altri.
Le parole sono finestre [oppure muri]: https://amzn.to/3v2oP30
Le...
Sentirsi strani, insieme a Stefano.
Stefano ha 17 anni, abita a Vicenza, fa il liceo artistico e ha capito che essere strani significa liberarsi dal giudizio delle altre persone.
L...
Rischiare o accontentare gli altri?
Settimo episodio del format in cui rispondo alle domande fatte su Instagram @secondariopodcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone...
Starsi antipatici.
Una persona che agisce in maniera contraria ai propri desideri diventa automaticamente una persona antipatica agli occhi degli altri e ai propri?
La paura della gentilezza.
«Ci viene detto che il mondo ha bisogno di gentilezza e io vorrei davvero aiutarlo, eppure non ci riesco, vince sempre la paura di dare fastidio ed es...
Sognare di insegnare, insieme a Giorgia.
Giorgia ha 23 anni, abita in un paese con poco più di 900 abitanti in provincia di Verona, studia Lingue e letterature comparate all’università e sogn...
«Pensa a chi sta peggio di te»
«Pensa a chi sta peggio di te» mi ripete sempre il mio cervello, e così, mi sento terribilmente in colpa, faccio un bel sorriso e scaccio via con forz...
L’amore è una distrazione?
Sesto episodio del format in cui rispondo alle domande fatte su Instagram @secondariopodcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.f...
Essere sé stessi.
Ci ripetono da quando siamo bambini che dobbiamo essere fedeli a noi stessi. Quando cresciamo e iniziamo a fare delle scelte, che dobbiamo seguire le...
I treni non arrivano in ritardo, insieme a Daniele.
Daniele ha vent'anni e di mestiere fa il capotreno. Mi ha proposto di fare una chiacchierata insieme per raccontarmi quello che vive grazie al suo lav...
Fare buon viso a cattivo gioco.
È davvero giusto, per noi stessi, adattarsi «bonariamente» alle situazioni - o anche alle persone - più difficili? O è meglio armarci di coraggio e af...
A cosa serve l’ansia?
Quinto episodio del format in cui rispondo alle domande fatte su Instagram @secondariopodcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone....
5 libri che mi sono piaciuti.
Di seguito li trovi elencati.
L'avversario: https://amzn.to/3gPmuSh
Hanno tutti ragione: https://amzn.to/3BlAigE
Vivere un disturbo alimentare, con Natascia Baudolino.
Natascia ha vissuto un disturbo alimentare e ha cercato di raccontarmi cosa significa.
ATTENZIONE: Il contenuto di questa conversazione potrebbe...
Il vuoto oltre la chat.
Una volta spento il mondo virtuale, ritrovandoci faccia a faccia con le nostre giornate e con la dilatazione di ogni minuto, ci ritroviamo soli e in s...
Vale la pena studiare?
Quarto episodio del format in cui rispondo alle domande fatte su Instagram @secondariopodcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone....
Tutto questo per cosa?
A che serve programmarsi la vita, quando sappiamo tutti che saremo solo un soffio di vento, una leggera brezza che darà al mondo una spintarella in pi...
Problemi di autostima.
Tu hai mai avuto problemi nel credere in te stesso e nel sentirti bloccato e sabotato dalle tue stesse azioni? Se sì, ne sei uscito? O hai trovato un...
Ha ragione Fedez.
Non esiste mai una sola motivazione per la quale fai una cosa.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Perché ciò che facciamo non è apprezzato quanto deve?
Terzo episodio del format in cui rispondo alle domande fatte su Instagram @secondariopodcast
Libro citato nell'episodio: https://amzn.to/3HFrMv8...
Tu chiamale se vuoi, emozioni.
La nostra è una società tutta incentrata sulle prestazioni. È una società concentrata sull’ottimizzazione delle capacità cognitive. È una società che...
Amare a proprio modo.
Federica si è accorta che nelle sue relazioni passate si era abituata a vivere le cose giuste per lei come sbagliate universalmente, fino a sentirsi l...
Semplicemente, fare.
Che tanto abbiamo sempre tutti ragione. Che tanto abbiamo sempre tutti torto.
«Hanno tutti ragione» di Paolo Sorrentino: https://amzn.to/329yYQX...
3 anni di podcast.
Buon compleanno, SeconDario Podcast.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Trovare la propria strada.
Da lunedì 22 novembre 2021 a venerdì 26 novembre, ho condotto la terza edizione del Festival dell’Orientamento di Ravenna: cinque giornate, ognuna ded...
Perché la gente giudica senza sapere?
Secondo episodio del format in cui rispondo alle domande fatte su Instagram @secondariopodcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone...
L'inganno della meritocrazia.
La meritocrazia, ovvero l’idea che ciascuno debba essere ricompensato in base ai suoi meriti, ci affascina al punto da ritenere che una società merito...
Idiozia portami via!
Che voglio essere felice.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Meglio soli che mal accompagnati?
Primo episodio del format in cui rispondo alle domande fatte su Instagram @secondariopodcast
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.f...
Alice non sa dove andare.
Perché non sa chi è né cosa vuole.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices
Suoni superflui.
C’è un sacco di inquinamento acustico nelle nostre vite.
Learn more about your ad choices. Visit megaphone.fm/adchoices