Tech Mind
Kanal-Details
Tech Mind
Un commento tecnico sui fatti e le novità tecnologiche e del web, con uno sguardo attento sul mondo Apple. Il tutto considerato dal punto di vista di uno sviluppatore per la piattaforma iOS.
Neueste Episoden
113 Episoden
#113: La nostra infrastruttura server
In questa puntata un po' anomala andiamo ad esplorare l'infrastruttura server della Zorzi And Biga Enterprises, Inc.

#112: Wassenaar Arrangement
In questa puntata Filippo ci porta in un viaggio alla scoperta del "Wassenaar Arrangement", e delle implicazioni sul software di sorveglianza e - di r...

#111: Control Flow Integrity
In questa puntata Luca si siede in un angolino, e ascolta in silenzio Filippo che spiega la Control Flow Integrity, CFI per gli amici.

#110: WannaCry
WannaCry, il ransomware che ha messo in ginocchio mezzo mondo, passa sotto la lente di Tech Mind.

#109: SIP
Grazie alla domanda di Vitor Graziano, parliamo di SIP, un (il?) sistema di protezione di macOS.

#108: VPN
Grazie alla domanda di Riccardo torniamo sull'argomento VPN, privacy e, per non farci mancare nulla, anche sul modello OSI.

#107: Server domestico
In questa puntata parliamo di quali possono essere i migliori modi per sfruttare i nostri server domestici.

#106: pfSense
In questa puntata Luca esplora il magico mondo di pfSense, il suo firewall preferito.

#105: SHA-1: Bene ma non benissimo
Nella puntata di questo emiciclo lunare parliamo dall'impresa di Google, i cui ricercatori sono riusciti a creare una "collision" per l'algoritmo di h...

#104: Ancora WhatsApp, 5 anni dopo
Per completare il "nuovo inizio" di Tech Mind, riprendiamo un argomento che avevamo trattato nella prima puntata del podcast: WhatsApp. In particolare...

#103: Un nuovo inizio
Dopo una pausa vergognosamente lunga, Filippo e Luca tornano dietro i microfoni. L'idea era semplicemente di fare il punto della situazione e di parla...

#102: Apple vs. FBI
Cominciamo con un follow-up riguardo alla scorsa puntata, prendendo spunto dalla domanda di Daniele, quindi ci tuffiamo nell'analisi del caso Apple vs...

#101: La crittografia dopo Parigi: Sicurezza vs Privacy
Chiudiamo il 2015 con una puntata riflessiva sul mondo della sicurezza delle nostre comunicazioni dopo gli attacchi di Parigi: siamo disposti a rinunc...

#100: La storia di Tech Mind
Festeggiamo la centesima puntata di Tech Mind ripercorrendone la storia, dalle origini nel settembre 2012 ai giorni nostri.

#99: Chip-and-Pin e crapware
In questa "puntata della vigilia" parliamo del problema delle carte di credito Chip-and-Pin e della pessima idea di Lenovo di inserire porcherie non r...

#98: Crisi Diffie-Hellman e steganografia
In questa puntata parliamo della capacità dell'NSA di "forzare" l'algoritmo di Diffie-Hellman, che protegge le nostre connessioni SSL, SSH e VPN, e di...

#97: Xcode Ghost e KeyRaider
Con la puntata che segna il definitivo ritorno ad una frequenza più regolare, parliamo egli errori di Ashley Madison, del problema XcodeGhost, decisam...

#96: Content blockers
Riprendiamo la regolare programmazione di Tech Mind per fare un riassunto dell'esperienza di Filippo ad Apple e dei content blocekers introdotti con i...

#95: Game over per hacking team
Finalmente riusciamo a registrare dopo la partenza di Filippo, e parliamo della disfatta totale dell'Hacking Team e se valga veramente la pena di inve...

#94: Venom, UEFI e chiavi di auto
In questa puntata, l'ultima prima della partenza di Filippo per la sua internship presso Apple, parliamo di Venom, l'ultima vulnerabilità dei sistemi...

#93: Logjam
In questa puntata parliamo di Logjam, una nuova vulnerabilità di TLS, e vi diamo un suggerimento per controllare se avete "robaccia" sul vostro Mac.

#92: Gatekeeper e l'orrore di MacKeeper
Prendendo spunto da una domanda di Edoardo, discutiamo delle differenze tra Gatekeeper di Apple e Google Santa, per poi analizzare la gravissima vulne...

#91: Aerei, Babbo Natale e distruttori
In questa puntata parliamo di un bug piuttosto grave sul Boeing 787 Dreamliner (che fortunatamente è abbastanza difficile incontrare), del nuovo regal...

#90: No-iOS Zone e China's Great Cannon
Questa settimana parliamo di un bug in iOS che rende inservibili tutti gli iDevice in presenza di una rete WiFi malevola, di una falla in AFNetworking...

#89: Due passaggi e Rootpipe
In questa puntata parliamo di verifica in due passaggi e della tremenda vulnerabilità Rootpipe in OS X, corretta da Apple con l'ultimo aggiornamento d...

#88: Martelli volanti e scaramucce SSL
In questa puntata parliamo di rowhammer, una particolare vulnerabilità delle memorie DRAM riportata da Google, e delle "scaramucce" che quest'ultima h...

#87: Programmazione funzionale, e altro
Per mantenere breve il titolo, non vi ho detto che si parla anche di altre vulnerabilità, continuando il percorso intrapreso durante la scorsa puntata...

#86: Attacchi, attacchi, attacchi!
In questa puntata Luca e Filippo cominciano a fare chiarezza su molti tipi di attacco che finora non avevano spiegato nel dettaglio. Si parte da vari...

#85: Freak e Superfish
Dietro questi due nomi apparentemente innocui si nascondono due delle peggiori minacce che sono emerse durante la nostra assenza forzata. In questa pu...

#84: Pericoli BMW e Raspberry Pi 2
In questa puntata parliamo di una vulnerabilità scoperta nel sistema ConnectedDrive di BMW e del nuovo Raspberry Pi 2.

#83: Fantasmi e NAT-PMP
In partenza si parla degli ultimi aggiornamenti di iOS e OS X, di Ghost, una vulnerabilità forse sopravvalutata, e di come alcuni router espongono il...

#82: Thunderstrike
In apertura qualche pensiero sull'annuncio di WhatsApp, che ha lanciato una web app per tutti tranne per gli utenti di iOS, poi passiamo al vivo della...

#81: Schemi di protezione e nascondersi su internet
Filippo, dopo aver dichiarato prima di registrare che "questo non richiede più di 5 minuti", passa i primi 40 minuti della puntata a parlarci degli sc...

#80: Dettagli su TaiG e consigli sul terminale
In questa puntata parliamo di quanto di nuovo si è scoperto su Pangu, del perché i firmware di iOS occupano sempre di più, e vi consigliamo un prezios...

#79: TaiG e la sfida dei pacchetti
In questa occasione più unica che rara in cui Filippo e Luca riescono a registrare faccia a faccia, si parla di quello che si sa (o non si sa) sull'ul...

#78: Più sicurezza su Whatsapp e Regin
Forse Facebook ha davvero a cuore la privacy degli utenti di Whatsapp (o forse no), e inoltre gli Stati Uniti hanno creato un malware che infesta la r...

#77: Masque Attack
Anche questa settimana parliamo di un attacco ad iOS che non dobbiamo temere (troppo), e facciamo una precisazione su Poodle.

#76: Wirelurker e hard disk esterni
In questa puntata parliamo del virus WireLurker, che tutto sommato non è poi così preoccupante, e parliamo di filesystem su hard disk esterni.

#75: Pangu e semafori
Filippo ci racconta tutto quello che si sa sul nuovo jailbreak di iOS 8.1, rilasciato dal team cinese di Pangu, Luca accenna ad un altra interpretazio...

#74: POODLE e Drupal
Un barboncino (Poodle) scatena il panico sul web, e i0n1c (Stefan Esser), scopre una grave falla in Drupal.