Il Caffettino di Mario Moroni
Kanal-Details
Il Caffettino di Mario Moroni
Una notizia al giorno sul mondo del digitale, business e marketing. Sono Mario Moroni e racconto ogni giorno con un podcast gli aggiornamenti utili per imprenditori e professionisti sul mondo dei social, marketing e business. Se non lo fai già, seguimi su Instagram con @mariomoroni
Neueste Episoden
2165 Episoden
New York fa causa ai social, l'Italia ci riprova con i divieti under 14
Sono Mario Moroni: oggi a Il Caffettino parlo della maxi causa di New York contro Meta, ByteDance, Alphabet e Snap: nel mirino l'impatto dei social su...

Arattai: l'app indiana che vuole sfidare WhatsApp
Nel Caffettino di oggi vi parlo di Arattai, app di messaggistica made in India che vuole sfidare WhatsApp. Perché arriva ora, chi c'è dietro?
...

Chat Control bloccato dalla Germania: cosa succede ora?
Sono Mario Moroni: la Germania dice no al Chat Control, stoppando la proposta UE che voleva la scansione delle chat.
In pochi minuti ti spiego...

La rivoluzione della fotonica nell'era dell'AI
In questa puntata ci prendiamo qualche minuto in più e, insieme a un ospite, parliamo della rivoluzione della fotonica nell'era dell'intelligenza arti...

Caffettino Weekend 12 ottobre 2025
Ecco tutte le notizie tech di questa settimana:
- Instagram Mappa Amici: utile o rischio privacy per la posizione?;
- Black Frid...

L'era degli agenti AI: le aziende sono pronte?
È in arrivo un nuovo cambiamento nel mercato grazie agli agenti AI e la nuova evoluzione dell'intelligenza artificiale. Quanto sono pronte le aziende...

Shein apre i suoi primi negozi: è una buona notizia?
Sono Mario Moroni: Shein apre i suoi primi negozi fisici in Francia. È davvero una buona notizia?
Ne parliamo al Caffettino: fast fashion e sos...

Le app ChatGPT sono arrivate: da Spotify a Canva
Sono Mario Moroni e oggi vi porto una novità enorme: le ChatGPT Apps sono finalmente live. Con il nuovo SDK arrivano integrazioni reali e subito testa...

Deloitte rimborsa il governo australiano dopo allucinazione AI
Sono Mario Moroni: oggi vi racconto del caso Deloitte, che ha rimborsato il governo australiano dopo un errore legato all’intelligenza artificiale. Co...

BlackFriday e Natale 2025: i regali saranno scelti dall'AI
Sono Mario Moroni: oggi a Il Caffettino esploro la previsione di Adobe per le feste 2025. Lo shopping online assistito dall’AI potrebbe crescere del 5...

Instagram Mappa Amici: utile o rischio privacy per la posizione?
Oggi vi parlo della nuova Mappa degli amici di Instagram: mostra dove sono i contatti e cosa fanno. Comoda, ma a quale prezzo?
Io, Mari...

Caffettino Weekend 5 ottobre 2025
Ecco tutte le notizie di questa settimana:
- Truffa Wangiri: tornano gli squilli e i soldi rubati;
- Microsoft lancia la funzione "vibe...

Italian Tech Week: l'irruzione, i dubbi e il futuro
ITW è uno degli eventi più interessanti e importanti del nostro paese, nelle prossime settimane vi condividerò alcuni dialoghi fatti a Torino. Ma oggi...

LinkedIn userà i tuoi dati per l’AI dal 3/11: come negare il consenso
Sono Mario Moroni: LinkedIn aggiorna le policy per usare i nostri dati per addestrare l'AI di Microsoft e società affiliate.
Vediamo insieme co...

Apple testa "Veritas", chatbot interno per la nuova Siri
Oggi parlo di Veritas, il chatbot interno con cui Apple sta testando la nuova Siri. Obiettivo: farla più conversazionale, utile e privata.
Bast...

ChatGPT Pulse: la nuova routine del mattino?
Oggi al Caffettino vi parlo di ChatGPT Pulse: un briefing mattutino che aggrega notizie e consigli personalizzati. Un assistente che ti prepara la gio...

Microsoft lancia la funzione "vibe working" in Office su Excel e Word
Sono Mario Moroni: Microsoft lancia il 'vibe working' su Office in Excel e Word, una modalità che adatta strumenti e suggerimenti al nostro ritmo per...

Truffa Wangiri: tornano gli squilli e i soldi rubati
Sono Mario Moroni: oggi a Il Caffettino vi spiego perché è tornata la truffa Wangiri, gli squilli dall'estero che ti spingono a richiamare e bruciare...

Caffettino weekend 28 settembre 2025
Ecco tutte le news di questa settimana:
- Meta usa foto di studentesse per promuovere Threads: genitori furiosi;
- ENISA conferma: ranso...

WhatsApp traduce i messaggi in tempo reale: cosa cambia?
Sono Mario Moroni: WhatsApp introduce le traduzioni dei messaggi in tempo reale. Una mossa che promette di abbattere le barriere linguistiche direttam...

YouTube riattiva i bannati per disinformazione: libertà o irresponsabilità?
Sono Mario Moroni: oggi parlo della mossa di YouTube che riapre gli account bannati per disinformazione su Covid e Elezioni politiche. Una decisione c...

Amazon chiude tutti i negozi Fresh in UK: addio al supermercato smart?
Oggi nel Caffettino vi parlo della decisione di Amazon: chiude tutti i negozi Fresh nel Regno Unito. Fine del supermercato smart senza casse?
...

OpenAI lancerà i suoi occhiali smart con ChatGPT
Sono Mario Moroni: oggi parliamo di OpenAI che, secondo indiscrezioni, starebbe per lanciare occhiali smart integrati con ChatGPT, pescando talenti e...

ENISA conferma: ransomware, aeroporti in tilt. Cosa succede ora?
Sono Mario Moroni: ENISA conferma un attacco ransomware che sta creando disagi negli aeroporti. Cosa sappiamo e perché la cybersicurezza riguarda i no...

Meta usa foto di studentesse per promuovere Threads: genitori furiosi
Sono Mario Moroni e oggi parlo della bufera su Meta: secondo The Guardian avrebbe usato foto di studentesse per promuovere Threads, scatenando l’ira d...

Caffettino Weekend 21 settembre 2025
Ecco tutte le notizie tech della nostra settimana del Caffettino:
- Hacker nordcoreani creano carte d’identità con ChatGPT;
- Rolling St...

TikTok per Taiwan: la trattativa tra USA e CINA
L’accordo su TikTok tra Stati Uniti e Cina sembra sfumato, nonostante la telefonata tra Trump e Xi. Ma il vero nodo è Taiwan, con concessioni che lasc...

iOS26 consuma più batteria, aspetta ad aggiornare
Sono Mario Moroni: Apple conferma che iOS 26 consuma più batteria dopo l’aggiornamento. Aggiorni subito o meglio aspettare?
Fonte: http...

OpenAI: invio delle chat alle autorità e nuovi limiti per i minorenni
Sono Mario Moroni: OpenAI ha ammesso di condividere le chat degli utenti con le autorità. Che cosa significa davvero e quando può accadere?
Ope...

Il Nepal ha scelto la nuova premier su Discord
Sono Mario Moroni: oggi parliamo del Nepal che ha scelto il primo ministro su Discord. Una mossa che racconta come cambia la politica e la tecnologia....

Rolling Stone fa causa a Google per i riassunti AI
Penske Media, l'editore di Rolling Stone e The Hollywood Reporter, ha fatto causa a Google: accusa i riassunti AI di sottrarre traffico e valore ai co...

Hacker nordcoreani creano carte d’identità con ChatGPT
Sono Mario Moroni: oggi a Il Caffettino parlo di hacker nordcoreani che, secondo Bloomberg, hanno usato ChatGPT per creare carte d’identità deepfake....

Caffettino Weekend 14 settembre 2025
Ecco il riepilogo di tutte le puntate che puoi trovare nel podcast:
- OpenAI lancia il suo chip AI: produzione con Broadcom nel 2026;
-...

Reply AI Film Festival: il futuro del cinema
Oggi parliamo dell’AI Film Festival di Reply, arrivato alle sue fasi finali proprio a Venezia. Per l’occasione incontriamo Filippo Rizzante, CTO di Re...

Dazn spegne Calcio, il sito illegale da 123 milioni di visite
Oggi parliamo della chiusura di 'Calcio', il maxi sito di streaming pirata da 123 milioni di visite, oscurato da ACE e DAZN.
Cosa cambia per ti...

Il Nepal prova a bloccare i social, la Gen Z fa cadere il governo
Oggi vi porto in Nepal: il governo ha provato a bloccare i social network per fermare le proteste. La Gen Z reagisce e il potere vacilla.

Apple AirPods Pro 3 con traduzione simultanea, la vera scommessa
Ecco tutte le novità dell'ultimo evento: AirPods Pro 3 con traduzione simultanea, iPhone 17, iPhone Air e aggiornamenti su Watch.
Ma la vera do...

Cellulari vietati a scuola: dalla nota alla sospensione
Sono Mario Moroni: nel Caffettino di oggi parlo della stretta sugli smartphone a scuola, con sanzioni che vanno dalla nota alla sospensione. Cosa camb...

OpenAI lancia il suo chip AI: produzione con Broadcom nel 2026
Sono Mario Moroni e oggi vi porto una notizia caldissima: OpenAI lancia il suo chip per l'AI, con produzione di massa insieme a Broadcom dal 2026.

Caffettino Weekend 7 settembre 2025
Buongiorno! Ecco il riepilogone della domenica delle news di questa settimana: - Truffa dello storno: come difendersi e come funziona; - Guerra fredda...