Officina Agile
Kanal-Details
Officina Agile
Officina Agile: Il primo podcast in Italia per condividere idee spunti di riflessione con "agilisti" e appassionati del settore. Nato per contribuire alla diffusione delle metodologie Lean e Agile nel nostro paese
Neueste Episoden
136 EpisodenPerchè SCRUM ha bisogno di leadership di prodotto
Siamo nel bel mezzo di un'era in cui le organizzazioni si reinventano intorno all'auto-organizzazione e l'impermeabilità, e, se fatto bene, il potere...
Intervista a Luca Sartoni - Feedback Efficaci
In questo episodio abbiamo l'onore di ospitare Luca Sartoni, leadership coach, che ci guida attraverso il significato e l'importanza del feedback nell...
Cosa NON è un agile coach
Proveremo a dare una definizione di cosa un Agile Coach non dovrebbe fare e, di conseguenza, cosa invece dovrebbe fare e di cosa si dovrebbe occupare…...
Product Discovery
La product discovery è una fase essenziale del processo di sviluppo di un prodotto; cerchiamo di capire meglio di cosa si tratta…
Durante quest...
Intervista ad Andrea Aiazzi: Resistenza al cambiamento
In questa puntata del podcast Officina Agile, approfondiamo il tema della resistenza al cambiamento all'interno delle organizzazioni ed esploriamo com...
Jira potrebbe rovinare il tuo backlog refinement
Jira è uno strumento fantastico. Non per niente ha più o meno il monopolio, o comunque una fetta considerevole di mercato, nel mondo del task manageme...
Pulling Together - Il potere del lavoro di squadra
"Pulling Together: Il potere del lavoro di squadra. Il libro mirava principalmente ad aiutare i leader a unire le persone e a ispirarle a lavorare ins...
Intervista a Paolo Sammicheli - Scrum in Artificial Intelligence
Sono passati circa 3 anni dall'ultima intervista con il nostro amico Paolo Sammicheli.
In mezzo c'è stata una pandemia e tante cose, comprese l...
Intervista a Valeria Burdi - Quando Scrum incontra la didattica
Valeria è una docente di Inglese da più di 10 anni, bilingue e da vera sperimentatrice ha introdotto nella sua didattica Scrum.
Ha iniziato a p...
Alex Pagnoni - Prioritisation from the trenches
Alex Pagnoni costruisce e fa evolvere Tech Companies fin dagli anni ’90. Fondatore della community CTO Mastermind (quasi 500 CTO e Leader Tech da tutt...
Metodi di Prioritizzazione: RICE
il modello RICE è uno dei più semplici e convenienti per i bisogni del product owner: è un modello progettato per aiutare i PO a determinare quali pro...
Metodi di Prioritizzazione: Cost of Delay
Riprendiamo la serie dedicata ai metodi di prioritizzazione, in questo episodio vi parleremo del Cost of Delay.
Il Cost of Delay è una metrica...
Zappos Holacracy
Uno use case reale, nato dalla storia di una grande azienda che ha saputo rischiare, adattarsi, sposare un concetto generale e studiarne l'adattamento...
ProjectManager vs Scrum Master
Ma siamo impazziti? Sono due cose completamente diverse! Certo, ma perchè nons piegare quali siano queste differenze fra il ruolo del Project Manager...
La vita di un Product Owner in una Start-up
Come è la vita di un Product Owner all'interno di una Start-up? Quali sono le motivazioni che spingono un gestore di Backlog a innamorarsi del prodott...
Metodi di Prioritizzazione: Buy-A-Feature
Riprendiamo la serie dedicata ai metodi di prioritizzazione, in questo episodio vi parleremo del metodo Buy-A-Feature.
Buy-A-Feature è un metod...
10 consigli sulla Product Vision
10 consigli semplici semplici, per creare e sostenere una product vision vincente. Se non è il PO, il primo a credere in una vision, chi deve esserlo?...
Pianificazione in contesti agili
Oggi parleremo della mitologica dicotomia fra agile e pianificazione: in molti casi si sente parlare di quanto siano incompatibili l'agilità e la pian...
Definition of Done
Ma cos'è davvero questa Definition of Done e come si arriva a costruirla. Ma soprattutto, a cosa ci serve. Lo scopriamo insieme in questa puntata
Intervista a Vito Abrusci: Team Coaching e Remote Working
🎧 In questa nuova puntata del podcast di Officina Agile si parla di Team Coaching e lavoro da remoto con Vito Abrusci, Agile Coach e Professional Coa...
Product Backlog XXL
Ma che dimensione deve avere il nostro backlog...Beh...forse più cose ci mettiamo dentro, più abbiamo una visione dettagliata degli item da deliverare...
Caratteristiche di un grande PO
Un ruolo difficile quello del PO. Un ruolo che deve essere il collante della parte dev con il business, deve avere background tecnico ma deve padroneg...
Empirismo, che cos'è?
Che cos'è l'empirismo e cosa ci dovrebbe insegnare, o consigliare. Definizione e pilastri di un valore alla base di Agile. La prima puntata di una ser...
Stakeholder Map
Produrre prodotti o servizi alla cieca, senza davvero sapere a chi si stanno rivolgendo non è proprio una buona pratica. E' sempre bene avere chiara l...
Officina Agile incontra Develer: Lo Smart Working al tempo del COVID-19
🎧 In questa nuova puntata del podcast di Officina Agile si parla di Smart Working con Simone Zinanni, CEO di Develer.
Circa un anno fa i...
Intervista a Samuele Pretini: Lean e Agile per un approccio sostenibile al cambiamento
Questa intervista con Samuele Pretini, Agile Coach di Sketching, si potrebbe dividere in 2 parti.
Nella prima abbiamo affrontato il tema delle...
La teoria del cavallo morto in SCRUM
Una leggenda dei nativi indiani del Dakota è tramandata di generazione in generazione. Si tratta della teoria del cavallo morto. In cui si dice "Quan...
Metodi di prioritizzazione: Prune The Product Tree
Siamo arrivati alla terza tappa del viaggio nei metodi di prioritizzazione, il "Prune The Product Tree".
Ottenere un feedback sul nostro prodot...
Effetti collaterali per l'ossessione della Velocity da parte del management
La Velocity è uno strumento molto utile e molto potente per poter fare proiezioni sull'andamento di uno Scrum Team. Può essere molto utile per gli svi...
Metodi di Prioritizzazione: Modello KANO
Continua la serie dedicata ai metodi di prioritizzazione, siamo arrivati al secondo appuntamento e parleremo del modello KANO.
Il modello KANO...
Product Owner vs Product Manager
Che differenza c'è fra un Product Owner e un Product Manager. Sono la stessa persona? possono coesistere? quali i sono i vantaggi e svantaggi di avere...
Metodi di prioritizzazione: MoSCoW
Perché ci dobbiamo porre il problema di dare una priorità alla nostra to-do list?
Fondamentalmente perché non c'è mai abbastanza tempo per fare...
4 modi in cui un PO può distruggere uno Scrum team
4 piccoli consigli su cosa evitare si il proprio lavoro è essere il PO di uno Scrum Team. Il ruolo del PO è un ruolo importantissimo e proprio per que...
Lettera da un fake Product Owner
Immaginiamoci che un Business Analyst sia catapultato da un giorno ad un altro nel ruolo di Product Owner, un ruolo che mal comprende e con un bagagli...
L' Approccio Agile nel settore delle costruzioni con Marco Sovera e Laura di Spes
In questa intervista parliamo dell'approccio Agile in un settore di cui non abbiamo mai parlato nel nostro podcast e sopratutto molto diverso rispetto...
Agile Venture Milano 2020 con Alessandro Giardina
Anche se con un po' di ritardo, Alessandro Giardina ci da qualche numero sull'ultimo evento organizzato da IAM prima del lockdown, Agile Venture Milan...
DevOps con Fabio Mora
Una bella chiaccherata con Fabio Mora, amico e autore di "DevOps - Guida per integrare Development e Operations e produrre software di qualità". Seppu...
#MINIPLAY14 Virtuale - Il gioco è una cosa seria
Mercoledì sera ho partecipato ad "Agile Venezia Meetup Online" firmato Interlogica ed era un #Miniplay14 in edizione virtuale.
Abbiamo sperime...
Impact Mapping e User Story Mapping: Come creare comprensione condivisa
Ogni obiettivo di sprint dovrebbe essere un passo avanti verso un obiettivo di prodotto. Ogni obiettivo di prodotto dovrebbe aiutarci a raggiungere ob...
Edoardo Bevilacqua: PO dalle trincee
Un'intervista ad un Product Owner, giovane, in un'azienda giovane, Mia Platform.
vedremo il punto di vista di un Product Owner, il ruolo con il...