Auf gut Deutsch!
Kanal-Details
Auf gut Deutsch!
Auf gut Deutsch è il primo podcast italiano interamente dedicato a Germania, Austria e Svizzera.Ti sei mai chiesto qual è l'origine dell'Oktoberfest? Vuoi saperne di più su Angela Merkel? Come migliorare il tuo tedesco? Quali mercatini di natale visitare a Vienna, Zurigo o Berlino?In questo podcast...
Neueste Episoden
68 EpisodenAuf Wiedersehen... per ora!
Dopo tre stagioni e quasi 70 episodi, è il momento di prendersi una pausa.
Auf gut Deutsch va in pausa, come tutte le estati, ma per ora non ho...
Il Gattopardo nella DDR
Il Gattopardo è una delle pietre miliari della letteratura italiana. Si tratta di un’opera studiata e letta a scuola, consacrata nel 1963 dal film omo...
Comunicazione per business e lavoro in Germania
Di similitudini e soprattutto differenze con il mondo di lingua tedesca abbiamo parlato spesso in questo podcast. In fondo, molto del progetto editori...
La Vienna degli italiani
In questo episodio andiamo alla scoperta dell’anima italiana di Vienna. La capitale austriaca è da sempre legata all'Italia e agli italiani, che hanno...
Vienna: la capitale della musica
Vienna è, nell’immaginario collettivo, la capitale della musica. La città dal fascino imperiale, in cui l’eleganza degli edifici e della società si ri...
Maria Teresa d'Austria: la prima Imperatrice donna
I sovrani della casa asburgica hanno sempre giocato un ruolo molto importante nella storia austriaca ed europea, lasciando il segno in tanti campi e i...
La Germania sì che ha fatto i conti con il nazismo
Quello del rapporto con il nazismo è uno dei temi più complessi e delicati da affrontare, quando si parla di Germania. Nonostante ciò, nel discorso pu...
Il carnevale di Colonia
Dopo l'Oktoberfest di Monaco, il carnevale di Colonia è la festa più popolare e visitata di tutta la Germania, capace di accogliere ogni anno (prima d...
Gli Effinger: una saga berlinese
La storia della Germania tra la fine dell’Ottocento e la metà del Novecento sembra mettere il turbo, con una serie di eventi che trasformarono profond...
Trieste, l'Austria e gli Asburgo
Trieste è una delle più belle città d'Italia. L’aria di mare, la piazza Unità d’Italia, gli edifici storici e maestosi, gli eleganti cafè. Eppure, Tri...
Il miracolo Bild-Zeitung
Scandalistico, irriverente, sopra le righe: della Bild si è detto e scritto di tutto.
Eppure, nonostante ciò (o forse proprio per questo motivo...
Multinazionali e diplomazia ibrida nell'area di lingua tedesca
Siamo abituati a pensare al mondo, anche a quello globalizzato, come un insieme di Stati. Stati che legiferano, si accordano, a volte (purtroppo) liti...
La fragile intesa tra Germania e Stati Uniti
Gli avvenimenti recenti hanno fatto venire al pettine molti nodi della politica estera della Germania, tra cui alcune tensioni e divergenze con gli St...
Cosa mangiare a Vienna
Vienna è una meta molto amata dagli italiani, specialmente durante il periodo natalizio. Ma cosa mangiare a Vienna? Cosa bisogna assolutamente provare...
Giornali e media tra Germania e Italia
Nello studio di una lingua, di una cultura e di una società, il ruolo di media e giornali gioca un ruolo molto importante. Leggere i giornali o ascolt...
Un anno di Olaf Scholz
A fine settembre 2021, la Germania andava a votare per scegliere il successore di Angela Merkel. Un'elezione che vide la vittoria dei socialdemocratic...
Tutto quello che dovresti sapere sull'Oktoberfest
Quando inizia l'Oktoberfest? Quanto dura? Che birra si beve? Perché le cameriere hanno tutte quell'abito tipico? Come si svolge l'inaugurazione? E sop...
Storia dell'inno tedesco (e di quello austriaco)
L'Italia ha sempre avuto un rapporto particolare con l'inno tedesco: dai tempi di Schumacher e delle sue vittorie con la Ferrari, gli italiani hanno a...
Com'è andata la stagione di Bundesliga
Avevamo cominciato la seconda stagione di Auf gut Deutsch con i pronostici circa la Bundesliga 2021-2022.
Ora che sono passati nove mesi, è il...
La pizza con i bastoncini e altre prelibatezze tedesche
La cucina tedesca è ricca di piatti deliziosi... ma anche di alcune "prelibatezze" in grado di far storcere il naso anche al più coraggioso degli ital...
Le perle nascoste di Vienna
Vienna è una delle mete più amate dai turisti di tutto il mondo. Con i suoi castelli, i suoi musei, le sue mostre, gli scorci sul Danubio, Vienna è un...
Chi ci ascolta!? - Giovani e politica tra Germania e Italia
Molto spesso, noi giovani italiani abbiamo la sensazione di essere dimenticati dalla politica e di non essere parte integrante e rilevante del dibatti...
98 d.C.: la Germania di Tacito
Quanto possiamo dire di conoscere la storia della Germania? Sicuramente, più andiamo indietro nel tempo, meno ci sembra di ricordare circa la storia d...
Sissi: tra mito e realtà
Elisabetta di Baviera, meglio nota a tutti come Sissi, è una delle figure più iconiche del XVIII secolo e della storia austriaca ed europea.
La...
Storie di confine dalla Germania divisa
Molto spesso si ha la percezione che la divisione della Germania si esaurisca totalmente intorno al Muro di Berlino. Gli eventi precedenti e successiv...
La Germania tra Russia e Ucraina
Negli ultimi giorni, l'attenzione dei media è totalmente assorbita dalla crisi al confine tra Russia e Ucraina.
Sono molti gli attori internazi...
Come si elegge il Presidente della Repubblica in Austria e Germania?
L'Italia ha appena eletto il nuovo Presidente della Repubblica, confermando a questa carica il presidente uscente Sergio Mattarella.
Ma come si...
Dalla Wehrmacht alla resistenza italiana: la storia di Rudolf Jacobs
Durante gli anni della Resistenza, i partigiani italiani si opposero al nazifascismo e alle forze armate tedesche della Wehrmacht, diventate nemiche d...
Mete e tradizioni del Natale in Austria
Pochi paesi possono vantare le tradizioni natalizie dell'Austria! Qui, tra paesaggi fiabeschi e la magia della capitale Vienna, il Natale sembra ancor...
La vera storia del Calendario dell'Avvento
Per un Natale che si rispetti, nei paesi di lingua tedesca c'è un simbolo che non può mancare: il calendario dell'Avvento!
Tutti lo conos...
Tutto ciò che devi sapere per andare a lavorare in Germania
Dal dopoguerra in poi, la Germania si è affermata come meta prediletta dell'emigrazione italiana.
Nel corso degli ultimi anni, complici le ince...
Tre serie tv tedesche che dovresti guardare
Negli ultimi anni, siamo diventati dei veri e propri divoratori di serie tv.
In questo episodio, parliamo di tre serie tv tedesche da non perde...
Perché interessarsi al ruolo della Chiesa in Germania?
L'incontro degli italiani con la chiesa in Germania è scandito generalmente da due momenti: la richiesta (per noi strana) di dichiarare il proprio cre...
La carriera di Sebastian Kurz è già al capolinea?
Domenica 10 ottobre, dopo una settimana di tensioni, il cancelliere austriaco Sebastian Kurz ha annunciato le sue dimissioni, travolto da uno scandalo...
I posti più insoliti da visitare in Germania (vol. 2)
Dopo il successo della prima stagione, nella seconda stagione torna un nuovo episodio di "I posti più insoliti da visitare in Germania".
Anche...
Come sono andate le elezioni in Germania
26 settembre 2021: dopo 16 anni, la Germania è andata al voto per scegliere il successore di Angela Merkel. I risultati elettorali sono stati in parte...
La Bundesliga 21-22 ai nastri di partenza
Dopo la pausa estiva, Auf gut Deutsch torna con la seconda stagione!
Cominciamo la seconda stagione con una grande passione che mette d'a...
Cosa abbiamo imparato nella prima stagione di questo podcast
Il momento è arrivato: con questa trentesima puntata, termina la prima stagione di Auf gut Deutsch!
Non temete, perché il nostro podcast su Germ...
Le parole intraducibili del tedesco
Il tedesco è ricco di parole che esprimono stati d'animo, sensazioni o avvenimenti in modo così preciso e dettagliato da essere... intraducibili!
Raccontare l'Italia ai tedeschi: la storia dell'Onde Verein
Oggi vi facciamo una domanda: e se esiste Auf gut Deutsch... anche in un mondo parallelo?
In realtà, non bisogna né andare tanto lontani né scom...