Solo Moda Sostenibile
Kanal-Details
Solo Moda Sostenibile
A nessuno di noi piace vestirsi con abiti che hanno danneggiato l’ambiente o che sono il frutto dello sfruttamento di lavoratori silenziosi. Diventa importante conoscere la storia di quello che indossiamo, è una necessità.Ma soprattutto quando si parla di questi temi diventano importanti le parole,...
Neueste Episoden
81 EpisodenEP81: L’impatto locale di un marchio globale con Francesca L’Abbate
Un brand globale ha un impatto locale, sia per le connessioni con la propria clientela che per la presenza di fornitori. Ne ho parlato con Francesca L...
EP80: Come innovare nella moda: dal web alla transizione sostenibile con Federico Marchetti
In principio fu YOOX: questa storia potrebbe iniziare così. Moda e innovazione tecnologica si incontrano 25 anni in questo piattaforma, un progetto na...
EP79: Alla scoperta della proposta italiana di EPR tessile con Laura D'Aprile
L’EPR italiana per il settore tessile è in dirittura d’arrivo. Una proposta che nasce per valorizzare la forte vocazione al riciclo e al riuso che è u...
EP78: Il ricondizionamento dei capi invenduti nel nuovo polo di OVS con Simone Colombo
E’ possibile recuperare i capi invenduti? OVS ha appena inaugurato un polo tecnologico in Puglia che ha anche questa funzione. Ne ho parlato con Simon...
EP77: Un viaggio alle origini del Made in Italy con Chiara Faggella
Un viaggio alle origini del Made in Italy, quando lo stile italiano diventa prodotto da esportazione e le filiere produttive evolvono per rispondere a...
EP76: Cosa significa Made In per il mondo della moda? con Andrea Baldo
“Made in”, “Heritage”, “Artigianato”: quali sono i veri attributi di valore per un prodotto di lusso oggi? La connessione del consumatore con i prodot...
EP75: Produrre capi sani, giusti e durevoli, ecco la sfida di Slow Fiber con Dario Casalini
La moda può rallentare il proprio ritmo? Si può scegliere di fare business in maniera responsabile, valorizzando la qualità e l’estetica, invece che l...
EP74: La sfida del nuovo regolamento EUDR con Federico Brugnoli
.Come impatterà sul mondo della pelle e cosa prevede il nuovo regolamento EUDR ( (Regolamento dell’Unione Europea sulla Deforestazione)? Ne ho palato...
EP73: Fuorimoda, un viaggio tra consumo e industria con Matteo Ward
Chi decide quali sono i trend, cosa possiamo considerare “di moda” e cosa invece è destinato ad andare “fuorimoda”? Nel suo libro Matteo Ward fa un vi...
EP72: Cosa sapete degli smart textiles?
E’ un mondo affascinante quello degli smart textiles, tessuti intelligenti, che possono essere ottimi alleati nella soluzione di tanti problemi. Zoe R...
EP71: Talento responsabile: la sfida dei fashion brand indipendenti
Talento e responsabilità: sono due ingredienti che non possono mancare nella proposta di un giovane brand che vuole affacciarsi sul mercato adesso. So...
EP70 - Tra tradizione e innovazione, è il momento della moda made in Africa
Sono sempre più numerosi i brand africani che si stanno affacciando sul mercato, proponendo un concetto moda nuovo, che crea un mix inedito di tradiz...
EP69: Tutto ciò che dovete sapere sui PFAS
Vengono chiamati "forever chemical", sono dovunque e vengono usati in tanti settori, anche nella moda: sono i PFAS, un nemico che dobbiamo conoscere,...
EP68: Tessile sostenibile e circolare: uno sguardo all'evoluzione della normativa europea
Sono 16 le normative europee sulle quali si sta lavorando per accompagnare la transizione verso un tessile sostenibile e circolare. Vista da Bruxelles...
EP67: Come l'intelligenza artificiale può aiutare la moda sostenibile
Moda sostenibile e intelligenza artificiale: una relazione che stenta a decollare. Eppure possono essere tante le connessioni che possono crearsi tra...
EP66: Dove ci porta l'innovazione tessile
Parlare di innovazione tessile significa esplorare un mondo affascinante fatto di ricerca, contaminazioni tra settori, nuove soluzioni, che possono ri...
EP65: Trasformare la moda: cosa significa, come ci si può riuscire
Trasformazione: una parola che abbiamo sentito spesso nelle ultime settimane. Il settore della moda deve essere trasformato: ma cosa significa in conc...
EP64: Quanto impatta il cambiamento climatico sulla produzione di fibre animali?
Quanto impatta il cambiamento climatico sulla produzione delle fibre animali?
L’impatto ambientale della produzione di fine animali è un tema di...
EP63: Australia e fast fashion: arriva la nuova normativa sull'economia circolare
In media, gli australiani acquistano 56 capi di abbigliamento all’anno e producono e importano oltre 1,4 miliardi di nuovi indumenti, per lo più reali...
EP62: EPR tessile, la proposta italiana e quella degli altri Paesi europei
La normativa EPR sulla responsabilità estesa del produttore è uno dei temi più caldi in questo momento: l’Italia ha presentato agli stakeholder una pr...
EP61: Come si misura la circolarità?
La circolarità è diventata un obiettivo fondamentale per le imprese della moda, non solo per ridurre il loro impatto ambientale, ma anche per andare i...
EP60: Lane d’Italia, una risorsa da riscoprire
L’Italia non ha una produzione di lana significativa, ma ha le sue pecore e potremmo avere una produzione di lana autoctona interessante e anche prezi...
RP59: Ridurre l'impatto della tintura? un obiettivo possibile
Usare gli scarti tessili della lavorazione per produrre una polvere colorata in grado di tingere i capi nuovi: sembra fantascienza invece questo prodo...
EP58: La moda e gli animali, tra attivismo e cambiamento sociale
L’attivismo nella moda riveste un ruolo sempre più importante, che sta cambiando anche le tendenze di mercato. Quello che indossiamo sta diventando lo...
EP57: Niente più scarti di lavorazione, riciclare tutto è possibile
Riciclare tutto si può? Ci si può provare, con una buona organizzazione e soprattutto con la voglia di sperimentare e fare ricerca, creando sinergie a...
EP56: Della seta non si butta via niente: tutto quello che non sapete di questa fibra
Si dice “seta” e subito si pensa a qualcosa di prezioso ed esclusivo, una fibra che ha una storia antichissima e molto affascinante. Ma è una fibra ch...
EP55: La nuova vita dei deadstock
Scarti, che passione! In pochi anni tessuti, filati, pellami, avanzati o mai utilizzati, sono diventati l’oggetto del desiderio per tanti brand e desi...
EP54: La trasparenza prima di tutto: alla scoperta di Ganni
Cos’è la trasparenza e perché è così importante per un brand oggi? E davvero credete che possano esistere prodotti a “impatto zero”? Ne ho parlato co...
EP53: Si può parlare di social washing nella moda?
Le persone sono tornate al centro della comunicazione in tutti i settori e in particolare nella moda. La sostenibilità sociale è protagonista di campa...
EP52: Tessuti spalmati, si affacciano sul mercato i poliuretani bio-based
E’ un settore in enorme espansione, che sta faticosamente cercando di iniziare un percorso di sostenibilità, per ridurre l’impatto ambientale della pr...
EP51: Cotone made in Italy? Si può fare
Si può coltivare il cotone in Italia? Si faceva e si può fare ancora oggi, con risultati interessanti. L’idea è venuta tre anni fa a due imprenditori...
EP50: Cosa accadrà alla catena di fornitura del fashion in Ucraina?
2500 azienda, 235 mila lavoratori, quasi 1,2 milioni di euro di export: sono questi i numeri dell’industria del tessile, moda e calzature ucraina del...
EP49: Una strategia comune, l'unica strada per implementare la sostenibilità nella moda
Quanto è importante la condivisione nella moda sostenibile? Moltissimo, perché la sfida è talmente ambiziosa che solo con la collaborazione tra realtà...
EP48: Sostenibile, ma con stile
Vestirsi in maniera responsabile ma senza rinunciare allo stile. Fino a qualche anno fa sembrava impensabile. Invece si può e può essere più semplice...
EP47: Tutto quello che dovete sapere sul riciclo tessile
La Commissione Europea ha pubblicato uno studio approfondito sul riciclo tessile, per capire meglio quali sono le opzioni disponibili, quanto sono ap...
EP46: Cosa dobbiamo aspettarci dalla Strategia europea per il Tessile Sostenibile
La nuova Strategia per il Tessile sostenibile, che sarà approvata a fine marzo, avrà un impatto importante sull’industria della moda e sulla catena di...
EP45 - Quella (in)sostenibile leggerezza del collant
Sono passati gli anni in cui le gambe nude erano un must anche in inverno: adesso i trend della moda hanno riportato i collant nei cassetti delle donn...
EP44 - Quando un nuovo materiale diventa una alternativa reale a quelli tradizionali?
La corsa ai nuovi materiali non si arresta: è questa la strategia di ogni brand per cercare di comunicare la propria attenzione all’ambiente. Se poi d...
EP43: L'impresa sociale, un'opportunità per il mondo del fashion
L’impresa sociale può rappresentare un modello di impresa responsabile che persegue una strategia di sostenibilità sociale senza lasciare da parte la...
EP42: Il Kapok, una fibra naturalmente sostenibile?
Naturale, biodegradabile, isolante. E poi sostenibile da un punto di vista ambientale.
È il Kapok, una fibra dalle mille proprietà sui quali ta...