Il doppio sguardo
Kanal-Details
Il doppio sguardo
Rispetto ai cambiamenti del mercato del lavoro molto restano inermi e qualcuno reagisce. Queste pillole sono invece pensate per chi voglia esercitare la rara dote dell'anticipo - della serie "cambia, prima che tu sia costretto a farlo" - con un doppio sguardo: uno dentro di sè, per aggiornare il pro...
Neueste Episoden
61 Episoden
Speciale Jobbing Fest: andiamo a conoscere FSE e FEASR Basilicata

Francesca Folda: come passare dallo smart working allo smart living
#podcast #nomadidigitali #sensodellavita #smartworking #smartliving Era da tempo che volevo intervistare Francesca Folda, che ammiro moltissimo per la...

Futuro, lavoro, professioni: uno sguardo maschile nel mondo femminile

Se diciamo "Ritorno alla normalità" perdiamo di vista il futuro

Allenarsi con l'apprendimento intenzionale, per imparare a imparare
La meta-competenza del prossimo #futuro sarà "imparare a imparare": perchè non iniziare ad allenarsi, allora, utilizzando la tecnica dell'intentional...

Francesca Scelsi: come abbracciare il cambiamento

L'apprendimento intenzionale è un vantaggio di carriera
Lo sguardo di oggi si posa sul processo dell'intentional learner, ovvero di chi scopre il magico mondo che c'è dietro al considerare ogni esperienza,...

Investire in un master o creare una startup? A Satispay scelsero la seconda opzione

Enrico Molinari, professore universitario e global innovation influencer: #TechforGood, l'alleato tecnologico ai tempi del Coronavirus

A steem for steel, un contest per avvicinare i giovani alla siderurgia italiana

Daniela Chiru: il Lego Serious Play come strumento per allenare creatività e soft skills

In Germania c'è la "maledizione della piena occupazione", ma il 60% delle opportunità è per lavori qualificati

Nell'immaginario degli studenti ci sono i mestieri di 50 anni fa
Un sondaggio di Laboratorio Adolescenza mette in evidenza come l'immaginario giovanile sia fossilizzato a 50 anni fa. C'è da fare un lavoro enorme per...

Lo tsunami Millennials rischia di sconvolgere il fintech
I millennials guardano alle Banche con sempre maggior scetticismo, sia come proiezione lavorativa che come organismo in grado di tutelare i risparmi....

Occupabilità batte occupazione
L'occupabilità batte l'occupazione. Pur essendo un tema intangibile e difficilmente misurabile, alla lunga determinerà il nostro peso specifico all'in...

Vuoi conquistare o mantenere il lavoro? Vai oltre "il compitino"
Andare oltre "il compitino". Cosa significa, nel mondo del lavoro di oggi, lo spiega molto bene il career coach Lorenzo Cavalieri (una delle grandi fi...

Hai nuove idee da proporre? Ottieni più "sì" in 3 mosse
3 passi per proporre le tue idee con maggiore forza
Hai sempre idee nuove, alcune ti sembrano vincenti e le proponi al capo, ma spesso o...

Il cv è morto? No, ma ci siamo quasi
Il cv è morto? No, ma siamo vicini al suo funerale. Ne parlo in questa nota vocale citando Eppela e Just Knock, che chiedono idee, e non curriculum. E...

Il modello della Motorvalley: un orgoglio italiano
Ci sono ecosistemi dell'innovazione e del lavoro che sono un vero vanto per l'Italia. Provo a raccontarti per grandi linee quello della Motorvalley, i...

Usa: l'azienda ti incoraggia a laurearti finanziando il percorso di studi
Alcune multinazionali statunitensi finanziano i corsi universitari dei propri dipendenti, perchè realizzano che un lavoratore qualificato ritrova orgo...

Perchè il reddito di cittadinanza è destinato a fallire
Alcune riflessioni e un consiglio finale a chi pensa che il reddito di cittadinanza possa incidere positivamente sul mercato del lavoro

Le 100 professioni di un futuro sempre più vicino
Comunicazione, robotica, spazio, ambiente, medicina, con la componente trasversale della tecnologia e dei dati: sono questi gli ambiti in cui lavorer...

Le competenze del futuro si apprendono giocando
Trasferire ai nostri bambini le abilità che occorrono sul mercato del lavoro del prosimo futuro attraverso il gioco "intelligente": è questa la tesi c...

Grinta e passione battono talento e fortuna
La grinta è qualcosa che si può allenare, come la passione e la motivazione, alzando il livello nel corso del tempo. Anzi, la grinta è qualcosa di più...

Soft skills: le 10 competenze che ci permetteranno di aumentare la nostra occupabilità
Il World Economic Forum ha pubblicato un rapporto, “The Future of Jobs“, in cui ha messo in luce che entro i prossimi due anni più di un terzo delle c...

Emergenza Neet: l'esempio di Fondazione Cariplo e terzo settore che dovrebbe diventare best practice
La speranza sul futuro si fonda sui percorsi innovativi e vincenti che dovrebbero diventare best practice. Oggi vi parlo del progetto Neetwork, che si...

Youfarmer, quando il successo arriva dopo 200 no
Spesso celebriamo dei casi di successo senza sapere cosa c'è dietro: nel caso dei giovani startupper di Youfarmer, ci sono ben 200 no, 200 porte sbatt...

Reputazione batte retribuzione
Vogliamo lavorare nelle aziende che hanno maggior valore reputazionale, al di là del fattore "stipendio". Lo rivela un'indagine del Reputation institu...

Soft skills: il terreno che ci apre al cambiamento
osa sarà determinante per il futuro? La nostra capacità di formare una mentalità innovativa, aperta al cambiamento e al rischio, la proattività. La ri...

Quando l'impiegato dà la pagella al capo: good boss vs bad boss
Good boss vs bad boss: come sarà finita? Ecco le pagelle degli italiani sul proprio capo http://www.liucbs.it/notizie-ed-eventi/goodbossbadboss/

Tutto sul data scientist, la professione più ricercata dalle aziende
Data scientist: chi è, cosa fa, quanto guadagna, come si forma la figura professionale più ricercata sul mercato dalle aziende. Se 5 anni fa la profes...

Heroes, Maratea: quando l'ecosistema dell'innovazione e delle startup si sposta al Sud
Spostare il crocevia dell'innovazione e delle startup dalle grandi città alle periferie, dal Nord al Sud, dallo smog all'aria pulita, dal cemento al m...

La generazione dei "senior" e il confronto con i giovani
Piccoli squarci di azzurro nel grigio scuro attraverso cui i ragazzi visualizzano il loro futuro. E' un dovere delle generazioni precedenti, è un conf...

Il lavoro del futuro raccontato ai giovani
Dobbiamo confrontarci con i giovani, ascoltare le loro paure e le loro proiezioni, illustrare i macro trend che caratterizzano il mercato, spingerli a...

V come valori: più li stimoli, più li alleni. Esercizio con la ruota di Schwartz

I no non sono una bocciatura: passione, grinta e perseveranza battono il talento
Piccola riflessione sul talento, prendendo spunto dal tema dell'editoriale di Alessandro D'Avenia “Per te è no” https://www.corriere.it/alessandro-dav...

Disoccupazione dilagante e professionisti introvabili: paradosso Italia
Da un lato aumenta l'area della disoccupazione e della precarietà, dall'altro si fa fatica a trovare tecnici e professionisti in aree strategiche (sop...

Un consiglio ai giornalisti? Abbandonate il precariato e diventate freelance
Giornalisti precari e sottopagati o freelance?
Non ho alcun dubbio: rifarei la scelta di tanti anni fa, scegliendo la libera professione
<...

La sfida: fare la differenza negli scenari incerti
E' nel clima di incertezza che possiamo fare la differenza.
Siamo in uno scenario VUCA (vago, incerto, complesso, ambiguo) e tutto ciò ci...

10 piccoli consigli per gli over 50 in difficoltà sul mercato del lavoro
Consigli per gli over 50:
1) Pensare che il lavoro non è un posto ma un percorso. Significherà smettere di pensare che devo “cercare un p...