Inail news podcast - Le notizie più rilevanti della settimana
Kanal-Details
Inail news podcast - Le notizie più rilevanti della settimana
Un notiziario in cui sono raccontati i fatti più rilevanti della settimana per far conoscere ai cittadini le attività che ogni giorno svolgiamo nell'interesse della collettività in materia di salute e sicurezza sul lavoro e per facilitare l’accesso ai nostri servizi.Credit: https://www.FesliyanStudi...
Neueste Episoden
187 Episoden
Sport senza barriere, Marco Carbone: “Il bello è superare ogni giorno il proprio limite”
Atletica e basket in carrozzina sono stati fondamentali per riprendere in mano la sua vita dopo un infortunio sul lavoro. Marco Carbone aveva 23 anni...

Sport senza barriere, intervista a Gian Filippo Mirabile “Lo sport è la mia vita”
Ciclista prima dell’infortunio sul lavoro, poi runner e canottiere, si è classificato quinto nel canottaggio categoria PRX 2 in team con Chiara Nardo...

Sport senza barriere, intervista ad Andrea Lanari: “Lo sport insegna a migliorarsi sempre”
Dalla riabilitazione dopo un infortunio sul lavoro, al corso di avviamento allo sport organizzato dal Cip con Inail, fino alle sfide in acqua: Andrea...

"L’altro ispettore", la fiction Rai che porta la sicurezza sul lavoro in prima serata.
Annunciato a fine giugno alla presentazione dei palinsesti Rai 2025-26, è atteso alla prova della prima serata di Rai Uno “L’altro ispettore”, una ser...

Emergenza caldo, circa 300mila accessi giornalieri alla piattaforma di allerta Worklimate: intervista ad Alessandro Marinaccio
In questa puntata di Inail News Podcast scopriamo come funziona Worklimate, la piattaforma di allerta previsionale per la salute e sicurezza dei lavor...

Presentata la Relazione Annuale Inail 2024 al presidente della Repubblica Sergio Mattarella
Quest’anno la Relazione Annuale si è tenuta alla presenza del Capo dello Stato Sergio Mattarella, il 3 luglio scorso, nell’Auditorium “Antonio Maglio”...

Ondate di calore, attivo dal 23 giugno il numero di pubblica utilità 1500
Per chi lavora all'aperto, come in agricoltura, nell’edilizia o nella nautica, le ondate di calore, ormai sempre più frequenti nel periodo estivo, rap...

Sicurezza sul lavoro: EU-OSHA pubblica uno studio sulle tessere di identificazione dei lavoratori
Una semplice tessera può fare la differenza nella promozione della salute e sicurezza sul lavoro? Sembra proprio di sì, anche grazie agli ultimi progr...

Reinserimento lavorativo, la storia di Dario Accastello: dopo l’infortunio torna nella sua azienda
Dopo averlo incontrato al Salone del Libro di Torino, dove ci aveva raccontato la sua passione per il paraclimbing, torniamo a sentire Dario Accastell...

Campioni paralimpici, “Lo snowboard per me? Dare il meglio e divertirsi!” Intervista a Emanuel Perathoner (Seconda parte)
Dopo un grave infortunio in allenamento accaduto nel 2021, Emanuel Perathoner snowboarder altoatesino con all’attivo la partecipazione a due edizioni...

Campioni paralimpici, “Lo snowboard per me? Dare il meglio e divertirsi!” Intervista a Emanuel Perathoner (Prima parte)
In questa puntata di Inail News Podcast scopriamo la storia di Emanuel Perathoner, atleta altoatesino e campione paralimpico di snowboard. Dopo un gra...

Antonio Maglio, dedicato un albero alla sua memoria nel Giardino dei Giusti a Barletta
Nel 2012 il Parlamento Europeo ha accolto l’appello della fondazione Gariwo - Gardens of the Righteous Worldwide, per istituire il 6 marzo la Giornata...

Salone internazionale del Libro, presentata la pubblicazione Inail “Vince la vita. Storie di speranza e di futuro”
Inail e Inps hanno partecipato con uno stand condiviso alla 37° edizione del Salone del Libro a Torino. In quest’occasione il direttore generale Inail...

Sport senza barriere, la storia di Dario. "L'arrampicata è una metafora della vita”
In questa puntata presentiamo un nuovo episodio di Sport senza barriere la serie di racconti audio e video dedicata a persone che dopo un ‘infortunio...

Antonio Maglio, il padre delle Paralimpiadi celebrato dagli studenti dell’istituto "Casalini" di San Marzano
Il 7 aprile scorso, gli studenti dell’Istituto della provincia di Taranto hanno reso omaggio ad Antonio Maglio, pioniere delle Paralimpiadi, con diver...

"Scelgo la strada sicura...anche al lavoro!", i lavori di studenti e docenti: promuovere consapevolezza del rischio e comportamenti corretti
Sono stati presentati lo scorso 9 aprile all’Auditorium Inail di Roma i lavori di otto istituti superiori della Capitale sul tema della sicurezza stra...

Bando Isi 2024, al via la fase di compilazione e registrazione online delle domande di partecipazione
A partire da lunedì prossimo 14 aprile e fino alle ore 18 del 30 maggio sarà possibile compilare e registrare online la domanda di partecipazione al b...

Agricoltura e sicurezza: Dati Inail su infortuni e malattie professionali
In questa puntata di INAIL News Podcast, analizzeremo l’andamento degli infortuni nel settore agricolo, le principali cause e gli strumenti a disposiz...

Inail partecipa ad "Agricoltura È", evento organizzato dal Masaf in occasione dell’anniversario dei Trattati di Roma del 1957
“Agricoltura è” anche innovazione: la ricerca Inail presentata all’evento del Masaf
Nel villaggio allestito in piazza della Repubblica in...

L'Inail incontra laureandi e neolaureati ai Sapienza Career Days
Si sono tenuti il 19 e 20 marzo presso il primo ateneo romano i Sapienza Career Days. L’iniziativa rappresenta un'importante occasione per l'Istituto...

Campioni paralimpici, “Quando nuoto mi sento veramente libera” Intervista a Domiziana Mecenate (Seconda parte)
Nella seconda parte dell’intervista, Domiziana Mecenate, atleta paralimpica e portabandiera dell’Italia alle Paralimpiadi di Parigi 2024, ci porta nel...

Campioni paralimpici, “Quando nuoto mi sento veramente libera” Intervista a Domiziana Mecenate (Prima parte)
Alle Paralimpiadi di Parigi 2024 si è classificata quarta nei 50 dorso S3, la sua specialità insieme ai 100 stile libero S3.
Domiziana M...

Campioni paralimpici, “Senza lo sport non sarei la persona che sono oggi” Intervista ad Alberto Amodeo (Seconda parte)
Nella scorsa puntata Alberto Amodeo ci ha raccontato dell’infortunio e della sua passione per il nuoto che, allenamento dopo allenamento, lo ha portat...

Campioni paralimpici, “Senza lo sport non sarei la persona che sono oggi” - Intervista ad Alberto Amodeo (Prima parte)
Alle Paralimpiadi di Parigi 2024 ha conquistato l’oro nei 400 stile libero e nei 100 farfalla e il bronzo nei 100 stile libero.
Alberto...

Cambiamento climatico e salute e sicurezza del lavoro. Pubblicato uno studio Inail-CNR (seconda puntata)
Nella puntata precedente abbiamo parlato di uno studio epidemiologico condotto dai ricercatori Inail del Dipartimento di medicina, epidemiologia ed ig...

Cambiamento climatico e salute e sicurezza del lavoro. Pubblicato uno studio Inail-CNR Intervista ad Alessandro Marinaccio
Sul numero di gennaio di “Environmental Research”, rivista di riferimento per la comunità scientifica internazionale sui temi della relazione fra ambi...

Campioni paralimpici, l’intervista a Giovanni Achenza
Campione di triathlon dopo un infortunio sul lavoro, Giovanni Achenza ha vinto due bronzi alle Paralimpiadi di Rio 2016 e Tokyo 2021 e diversi titoli...

La rinascita di un maestro orafo: Matteo Stoppa racconta il suo reinserimento lavorativo
In questa puntata vi raccontiamo come un progetto di reinserimento lavorativo Inail possa concretamente cambiare la vita delle persone. Lo facciamo at...

Disabilità e sport, il contributo di Antonio Maglio allo sviluppo del movimento paralimpico
Nel corso dell’evento per l'intitolazione dell’Auditorium della sede centrale Inail ad Antonio Maglio, il medico e dirigente dell’Istituto considerato...

Disabilità e sport, l’eredità di Antonio Maglio raccontata dagli atleti di Parigi 2024
In occasione della Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, l'Auditorium della sede centrale Inail è stato intitolato ad An...

Disabilità, l’Auditorium della sede centrale Inail intitolato ad Antonio Maglio
Il 3 dicembre in occasione della Giornata internazionale per i diritti delle persone con disabilità, presso la sede centrale dell’Inail si è tenuta la...

Prevenzione delle malattie professionali: le allergie in ambito lavorativo
Dopo l'appuntamenteo della scorsa settimana, ascoltiamo ancora Maria Concetta D’Ovidio, biologa presso il Laboratorio Rischio Agenti biologici Inail,...

Prevenzione delle malattie professionali, le allergie in ambito lavorativo Intervista con Maria Concetta D’Ovidio (Dimeila Inail)
Quali sono le allergie che possono verificarsi nei luoghi di lavoro e quali i settori più coinvolti?
Ce ne parla Maria Concetta D’Ovidio, biolog...

Agricoltura, prevenzione: un drone per la sicurezza dei lavoratori - Intervista con Alessandro Ledda (Dit Inail)
In che modo può essere utilizzato un drone per la sicurezza dei lavoratori?
Ce ne parla Alessandro Ledda, ingegnere e primo ricercatore d...

Agricoltura, gli strumenti per il reinserimento sociale e lavorativo degli infortunati Intervista a Giuseppe Lauria (Centro Protesi Inail)
Giuseppe Lauria, tecnico ortopedico presso il Centro protesi Inail di Vigorso di Budrio, in un'intervista realizzata durante A “DiviNazione” l’expo or...

Agricoltura, prevenzione: gli esoscheletri collaborativi - Intervista a Luigi Monica (Dit Inail)
Luigi Monica, Responsabile della Sezione Tecnico-Scientifica - Accertamenti Tecnici del Dit Inail in questa puntata ci spiega come diversi tipi di eso...

Agricoltura, prevenzione: il progetto di ricerca Worklimate Intervista ad Alessandro Marinaccio, Dimeila Inail
Tra i prodotti frutto della ricerca Inail per migliorare la sicurezza sul lavoro nel settore agricolo, c’è il sistema previsionale Worklimate, che ser...

Agricoltura, prevenzione: il simulatore per ambienti confinati Intervista a Luciano Di Donato, Dit Inail
L'Ing. Di Donato, illustra gli utilizzi del simulatore che consente di ridurre i rischi per i lavoratori che operano in ambienti confinati, come silos...

Agricoltura, prevenzione: i sistemi per ridurre il rischio di ribaltamento delle macchine Intervista a Leonardo Vita, Dit Inail
L’ingegner Leonardo Vita, ricercatore presso il Dit dell’Inail, in un'intervista, ci parla di sistemi per contrastare il ribaltamento dei trattori, fr...

Mobirud, il veicolo elettrico per il reinserimento lavorativo delle persone con disabilità – Intervista a Davide Gattamelata, Dit Inail
A “DiviNazione” l’expo organizzata contestualmente al G7 a Siracusa, l’Inail ha presentato al pubblico alcune delle tecnologie più innovative realizza...