I luoghi della comunicazione
Kanal-Details
I luoghi della comunicazione
Ciao e benvenuti a "I luoghi della comunicazione"! Mi chiamo Teresa Piliego. Sono una sociologa, mediatrice famigliare ed esperta della comunicazione e tecniche della PNL. La realtà è che, pur avendo a che fare con queste entusiasmanti professioni, ancora pecco nella comunicazione! Per cui questo po...
Neueste Episoden
52 Episoden
Essere e Comunicare in armonia. Intervista a Giusi Valentini
Finalmente si riparte - dopo un lungo periodo di assenza - con una nuova puntata e riparto con una puntata strepitosa in compagnia di Giusi Valentini,...

Ripulire la mente. Intervista a Valentina Nocito
"Non c'è niente di buono o di cattivo, è il pensiero che lo rende tale" - William Shakespeare
Con questa frase ho dato il via all'intervi...

Il Parent Coaching. Intervista a Sabrina Ciraolo
Cinquantesima puntata! Wow! Si parla di Parent Coaching insieme a Sabrina Ciraolo,
Insieme a lei si è affrontato il discorso comunicazione genit...

Il potere delle parole
Puntata pubblicata in ritardo, ma registrata in tempo e on the road ;-)
In questo episodio riporto alcune mie riflessioni sul potere delle paro...

Revisione del CV (a cura di Jacopo Pellarin)
Seconda puntata in compagnia del nostro amico Jacopo Pellarin.
Jacopo nel spiegare cosa si intende per revisione del CV utilizza una bella metaf...

CV terrificante (a cura di Jacopo Pellarin)
Puntata dedicata al mondo del lavoro e alle risorse umane.
Se hai intenzione di rivedere il tuo CV o sei in cerca della tua prima occupazione e...

Comunicazione salutare. Intervista ad Elena Bizzotto
Riprendo con le interviste e in questa puntata riparto col botto, intervistando Elena Bizzotto.
Elena Bizzotto è un'igienista dentale app...

Il giovane assertivo
Con questa puntata, si conclude la descrizione dei tre stili comunicativi.
Infatti, si parla del terzo stile: quello dell'assertività.

Empatia, questa strana sconosciuta
In questa puntata il tema principale è l'empatia.
Cos'è l'empatia?
Quali sono gli elementi utili per essere persone empatiche

Il Festival del Podcasting. Un meraviglioso luogo della comunicazione
In questa puntata voglio raccontarti il Festival del Podcasting 2019 che ha avuto luogo a Milano il 12 ottobre.
Ho voluto descrivere come si è...

Piccola riflessione e dibattito
Breve puntata, in cui faccio una riflessione e avvio un dibattito al quale puoi rispondermi attraverso i miei contatti!

Il principe rabbioso
Questo episodio vede come protagonista un principe che, a causa di un morso di un cane, si trasforma in principe impetuoso e arrabbiato.
...

I folletti fastidiosi
Questa puntata vuole essere la continuazione della precedente e vede come protagonisti nove folletti un po' particolari che rappresentano gli interloc...

Rispondere alle critiche
I protagonisti di questa nuova puntata sono due amici, che - pur di aver ragione a tutti i costi sul ricordare la trama di un film - arrivano a criti...

La principessa anassertiva
Nuova puntata dopo la pausa estiva!
Questo episodio vede come protagonista una principessa che non è in grado di esprimere i suoi sentimenti e c...

Il catastrofismo di un elefante
I protagonisti di questa puntata sono un elefante ed un topolino. Insieme, presentano un'altra distorsione cognitiva che si può incontrare anche nella...

Comunicare in modo efficace sul posto di lavoro
In questa puntata ti riporto, per gentile concessione, l'intervista fattami da Leonarda Vanicelli del podcast "Lavoro Meglio".
E' un'intervista...

Ti presento il nostro luogo della comunicazione
Ti presento il nostro luogo della comunicazione. Ebbene sì...è nato il mio sito web
In questa puntata ti spiego come ho impostato il mio sito ed...

Parlare ai figli di bullismo e cyberbullismo. Intervista a Stefano Duepuntozero
Bullismo e cyberbullismo visti con gli occhi di un genitore. Il genitore in questione è Stefano Duepuntozero di "Ascoltare podcast".
C'è...

I rami secchi nella comunicazione e nelle relazioni
L'arte delle potatura e riutilizzo dei rami secchi = comunicazione e relazioni!
I rami secchi possono impedire o rallentare la crescita d...

Comunicare la separazione ai figli. Intervista a Gabriele Zanoni
COME COMUNICARE LA SEPARAZIONE AI FIGLI?
In questa puntata, ho invitato Gabriele Zanoni, pedagogista e podcaster.
Gabriele...

Gestire le emozioni come il cambio d'armadio
Le emozioni sono parte dominante di una buona comunicazione e, quando parlo di emozioni, considero sia quelle positive (felicità, gioia, sorpresa, sol...

Comunicare con i provocatori
Come comunicare ed interagire con chi ti provoca?
Ascolta la storia che ti racconto in questa puntata
✳A chi si rivolge il p...

Mediazione familiare e alienazione parentale
Doveva essere l'introduzione ad una bellissima intervista fatta a Gabriele Zanoni, ma per motivi tecnici non è andata a buon fine.
Ad ogn...

Reincorniciare la comunicazione
Puntata molto free nata da una mia situazione personale e dalla quale è scaturito un altro consiglio sulla comunicazione,
Cliccando sul s...

Coppia e gratitudine
✳ Cosa succede se non si captano le richieste implicite?
✳ Praticare la gentilezza e la gratitudine. Cosa significa?
✳ Nella coppia, sei c...

Comunicare per motivare
Puntata dedicata alla motivazione e alla forza di volontà. Quante volte hai visto poca motivazione in tuo figlio o in tua figlia, nei confronti del/de...

La vulnerabilità. Intervista a Rossella Pivanti
In questa puntata ho l'immenso piacere di intervistare una grande podcaster: Rossella Pivanti!
Rossella un bel giorno mi ha scritto e mi ha prop...

La città dell'ascolto
Puntata dedicata all'ascolto.
Quante volte hai voluto comunicare, ma sei stato interrotto/a, hai ricevuto interpretazioni arbitrarie, giudizi o...

Riflessioni sulla comunicazione con Don Fabrizio
Due logorroici di nome Teresa e don Fabrizio hanno deciso un giorno di sentirsi e di parlare di comunicazione, nello specifico la comunicazione tra gi...

Saper criticare
Puntata nata da un pensiero arrivato mentre guidavo al ritorno da lavoro.
In questa puntata:
✳ capirai la differenza tra cr...

Tu, il creativo, l'analista ed il critico d'arte
Benvenuto e benvenuta ad un'altra puntata de "I luoghi della comunicazione".
In questa puntata parlo:
✳di apertura della mente

La parola ai papà e ai figli
In occasione della festa del papà ho voluto dare largo spazio ad alcune testimonianze che mi sono arrivate di alcuni papà e di figli.
Com...

Comunicare a 19 anni. Intervista a Viola
Questa è la puntata più lunga che ho fatto sinora. Avrei potuto dividerla in due puntate, ma sarebbe venuta meno l'autenticità tipica dell'ospite di t...

Carcerieri e detenuti
In questa puntata si racchiudono la maggior parte delle distorsioni cognitive che fanno parte della grande famiglia delle convinzioni limitanti.
...

Pensiero astratto o pensiero concreto
"Io e te viaggiamo su due lunghezza d'onda differenti", "E' così e basta!",...Frasi che solitamente si dicono in circostanze in cui uno o più interloc...

Lavorare e comunicare meglio. Intervista a Leonarda Vanicelli
In questa puntata visiterai un luogo della comunicazione ben preciso: quello delle aziende, dei rapporti tra colleghi di lavoro e datore di lavoro.

Le personalizzazioni di un signorotto
Quante volte hai visto musi lunghi, interlocutori nervosi, gesti strani e hai pensato: "Se si sta comportando così è solo colpa mia!"?
Hai mai p...

Comunicazione e dating apps. Intervista a Marvi Santamaria
Puntata speciale per me in quanto ho dato il via alla mia prima, ma non ultima intervista.
In questa puntata affronto l'argomento comunicazione...

Le generalizzazioni come vasi di porcellana
Puntata dedicata alle distorsioni cognitive ed in particolare alle generalizzazioni.
In questa puntata:
✔ scoprirai i vari tipi di...