L'Alfabeto della sostenibilità
Kanal-Details
L'Alfabeto della sostenibilità
L'Alfabeto della sostenibilità è la nuova serie podcast di Radio 24: 21 lettere, 21 parole, 21 puntate per raccontare un cambiamento. Quali sono le principali azioni su cui impegnarsi per andare incontro a un futuro più sostenibile? Le energie rinnovabili sono pulite, ma sono efficienti? Cosa signif...
Neueste Episoden
21 Episoden
Z come Zero emissioni
L'espressione ‘zero emissioni' indica, in generale, la produzione o la trasformazione di energia senza emettere nell'ambiente gas a effetto serra, com...

V come Veicoli elettrici
Per veicolo elettrico si intende un mezzo di trasporto che utilizza per il suo funzionamento un sistema a propulsione elettrica che è generalmente ali...

U come Unione Europea
L'Unione europea è un'organizzazione internazionale politica ed economica a carattere sovranazionale, che comprende 27 Stati membri. La legge sul clim...

T come Target sostenibile
I target di sviluppo sostenibile sono una serie di obiettivi interconnessi, definiti dall'Organizzazione delle Nazioni Unite come strategia per ottene...

S come Start up
Con il termine start up si identifica una società nascente, di solito di piccole dimensioni, che si lancia sul mercato sull'onda di un'idea innovativa...

R come Rinnovabili
Le fonti di energia rinnovabile sono delle forme energetiche ricavate da risorse che sono naturalmente reintegrate, come la luce solare, il vento, la...

Q come Qualità della vita
Il termine qualità di vita indica il benessere di uno o più individui.
Nell'ambiente urbano la qualità della vita si misura per mezzo di numero...

P come Persone
Quando si parla di sostenibilità, troppo spesso si pensa solo alla sostenibilità economica e a quella ambientale, mentre la sostenibilità sociale rima...

O come Open Innovation
L'espressione ‘open innovation' indica un modello di generazione dell'innovazione per cui le imprese possono e devono ricorrere a fonti esterne per fa...

N come Nazioni Unite
Quando si parla di Nazioni Unite e sviluppo sostenibile, c'è una data fondamentale: 25 settembre 2015. In quel giorno i governi dei 193 Paesi membri d...

M come Mobilità
Il trasporto stradale in Italia è responsabile di circa il 30% delle emissioni di gas serra (di cui più della metà attribuibile alle autovetture), del...

L come Libero mercato
In Italia il mercato dell'energia è stato completamente liberalizzato da luglio 2007, da quel momento ogni fornitore può decidere in qualsiasi momento...

I come idrogeno verde
Primo elemento chimico della tavola periodica, l'idrogeno è il "carburante" iniziale delle stelle. Nell'universo, il 92% di ciò che si conosce è forma...

H come Home
Home qui acquisisce l'accezione di smart home, ovvero casa intelligente. Gli apparecchi iper-connessi e la domotica sono entrati a gamba tesa nelle no...

G come "Green Deal"
Il Green Deal è letteralmente ‘il nuovo patto verde' ed è la definizione della strategia d'azione dettata dalla Commissione europea per promuovere l'u...

F come "Fotovoltaico"
Con un pannello fotovoltaico noi siamo in grado di sfruttare l'energia della radiazione solare e trasformarla in energia elettrica utile per le nostre...

E come "Economia circolare"
L'economia circolare si propone di ripensare il processo produttivo per ridurre gli sprechi e dare nuova vita a quello che oggi chiamiamo rifiuto. Cos...

D come "Digitalizzazione"
SPID, PEC, Fatturazione elettronica. Molti di noi ci hanno avuto a che fare nell'ultimo periodo.
Pensate a quanti documenti cartacei non produc...

C come "Città circolari"
Una città circolare è una città che diventa razionale nell'uso dell'energia e delle risorse. È un sistema che si basa sui principi dell'economia circo...

B come "Bond verdi"
Cosa c'entrano le obbligazioni con la sostenibilità?
Nel 2007 per la prima volta gli strumenti finanziari incontrano il concetto di sostenibilit...

A come "Ambiente"
Il 22 aprile 1970 venne organizzata la prima grande manifestazione in difesa dell'ambiente.
Da quel giorno la consapevolezza di dover agire in d...